Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 17 Agosto 2025 - 07:24:17 PM
News
  • Basket, parte la nuova stagione della Magnolia. Sabatelli: “Tanta voglia ed entusiasmo”
  • Trattore a fuoco, le fiamme minacciano fienile e masseria
  • Controesodo estivo, primi rientri di massa dalle vacanze: oltre 23 mln di transiti
  • “Ottant’anni di storia, saggezza e affetti”: gli auguri di Lions, Aido e comunità di Larino a Pasquale Gioia
  • Premio nazionale ‘De Andrè”, i 21 vincitori della XI edizione
  • Serie C. Il Campobasso parte alla grande: 3-0 alla Casertana nel primo turno di Coppa Italia. VIDEO
  • Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO
  • Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Premio nazionale ‘De Andrè”, i 21 vincitori della XI edizione

Premio nazionale ‘De Andrè”, i 21 vincitori della XI edizione

0
Di MoliseTabloid il 17 Agosto 2025 Attualità, Cultura, Pietracatella
img

Sabato 16 agosto dalle ore 17.00, nella sala consiliare del Comune di Pietracatella, si è svolta la premiazione delle opere vincitrici della XI edizione del Premio Letterario Nazionale – CRÊUZA DE MÄ, F. DE ANDRÈ – ideato, promosso e organizzato dall’Associazione culturale Crêuza de mä – Pietracatella.
Sono giunti da molte regioni italiane i 21 vincitori, su 92 componimenti in narrativa e poesia, che hanno partecipato e sono arrivati in finale. In questi anni, infatti, il Premio ha visto la partecipazione di oltre 1.200 persone, conferma della grande affermazione del concorso.
I vincitori sono stati premiati in presenza di Pierfrancesco Citriniti, regista e giornalista, e dei giurati Luigi Pece, Giovanni Mancinone e Carlo De Rita. Massiccia la presenza dei finalisti e dei loro accompagnatori.

Ecco l’elenco dei vincitori per categorie, con la provenienza territoriale.

Adulti Narrativa:
1 Posto – L’essenza – Giovannelli Sara – Prato
2 Posto – Un’amicizia di Pace – Faccialungo Emanuele – Lucera
3 Posto – Hi Dad – D’elia Sandro – Napoli/Bruxelles
Menzione Valeria Fanelli – Simultaneamente – Gentile Lorusso Simone -Oratino
Menzione Giuria Popolare – Aurora, gli inferi della diversità – Pistillo Luigi – Milano

Adulti Poesia:
1 Posto – Una goccia di Dnipro – Perasso Nicola – Vercelli
2 Posto – Il mondo sconosciuto – Catalano Pietro – Roma
3 Posto – Lo specchio – Giovelli Maria Francesca – Piacenza
Menzione Valeria Fanelli – Amici sinceri – Nardin Nicola – Venezia
Menzione Giuria Popolare – Penserò a te – Castagnola Paolo – Genova

Studenti Narrativa
1 posto – Lei aveva lì posato il capo e riposava – Marinelli Emilio – Petrella Tifernina CB
2 posto – Caro diario – Di Domenico Alessandra – Riccia CB
3 posto – Straordinariamente umano – Cerqua Salvatore – Giugliano in Campania NA
Menzione Valeria Fanelli – Ricominciare da sé – Bozza Sofia – Riccia CB
Menzione Giuria popolare – Racconti di vetro – Gasbarrino Giorgia – Petrella Tifernina CB

Studenti Poesia
1 posto – Anime riflesse – Navarra Antea – Giugliano in Campania NA
2 posto – La maschera del diavolo – Trentin Elia – Manzano UD
3 posto – Il vento – Riccio Raffaele – Giugliano in Campania NA
Menzione Valeria Fanelli – Parlami – Mariani Edoardo – Borgo Velino RI
Menzione giuria popolare – Tra frenesia e malinconia – D’Onofrio Carmen – Giugliano in Campania NA

Premio Scuola Secondaria di Secondo Grado che partecipa con più studenti al Premio
Liceo Scientifico “A. M. De Carlo”, Giugliano in Campania NA.

Ai vincitori per la categoria adulti, delle sezioni, poesia e narrativa, andranno rispettivamente 300 euro al I classificato, 100 euro al II e al III classificato. Oltre ad attestato e targa per tutti i partecipanti. Per la categoria studenti un buono acquisti libri, una targa e un attestato di partecipazione (per il primo, secondo e terzo posto di entrambe le sezioni). Poi un premio di 200 euro alla Scuola Secondaria di Secondo Grado che partecipa con più studenti (da utilizzare per acquisto libri e materiale didattico). Per le altre due menzioni è stata consegnata targa ed attestato.
Anche quest’anno partner e sostenitore è POSTE ITALIANE, nell’ambito delle politiche di valorizzazione dei piccoli comuni. A cui si è aggiunto il sostegno di Legacoop Molise. Il Premio ha, come ogni anni, il patrocinio morale della Fondazione Fabrizio De Andrè Onlus, cui si aggiungono i patrocini del Premio De Andé “Parlare Musica”, della Regione Molise, l’Istituto di Istruzione Superiore M. Pagano di Campobasso (del Liceo Scientifico “G. Galilei” di Riccia), l’Istituto Comprensivo del Fortore, con la collaborazione della Pro Loco “Pietramurata”, APS S. Donato-Pietracatella e della Fondazione Molise Cultura, dell’Università degli Studi del Molise.
Grande la partecipazione e la soddisfazione dei finalisti, che hanno apprezzato il piccolo borgo molisano e l’ospitalità di tutta la comunità locale. In serata il concerto “EVAPORATO IN UNA NUVOLA ROSSA”, l’omaggio a Fabrizio De André della band pugliese Nuvole Rosse, sul Belvedere/Piazza De André, da anni impegnata in un progetto musicale in ricordo di Faber, riporta sul palco i brani più rappresentativi del suo repertorio, in un concerto potente e coinvolgente ispirato alla canzone “Amico fragile”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Controesodo estivo, primi rientri di massa dalle vacanze: oltre 23 mln di transiti

17 Agosto 2025

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”

14 Agosto 2025

Ultimi articoli

Basket, parte la nuova stagione della Magnolia. Sabatelli: “Tanta voglia ed entusiasmo”

17 Agosto 2025

Trattore a fuoco, le fiamme minacciano fienile e masseria

17 Agosto 2025

Controesodo estivo, primi rientri di massa dalle vacanze: oltre 23 mln di transiti

17 Agosto 2025

“Ottant’anni di storia, saggezza e affetti”: gli auguri di Lions, Aido e comunità di Larino a Pasquale Gioia

17 Agosto 2025

Premio nazionale ‘De Andrè”, i 21 vincitori della XI edizione

17 Agosto 2025

Serie C. Il Campobasso parte alla grande: 3-0 alla Casertana nel primo turno di Coppa Italia. VIDEO

17 Agosto 2025

Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO

15 Agosto 2025

Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto

15 Agosto 2025

Perde il controllo dell’auto e finisce la corsa nel torrente. FOTO

15 Agosto 2025

Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?

15 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:24 pm, 08/17/2025
temperature icon 20°C
cielo coperto
70 %
1013 mb
13 Km/h
Vento: 17 Km/h
Nuvole: 92%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:12 am
Tramonto: 7:59 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}