Nell’ambito del Compartimento marittimo di Termoli, la pesca dei molluschi bivalvi e in particolare delle vongole (Chamelea gallina), anche mediante le unità professionali abilitate con il sistema draga idraulica (attrezzo HMD), osserverà per l’anno 2025 un ulteriore periodo di fermo, dal 20 agosto al 31 ottobre. A renderlo noto è la Capitaneria di Porto che nelle scorse ore ha pubblicato una ordinanza a firma del comandante Giuseppe Panico.
“Le unità abilitate all’esercizio della pesca con altri attrezzi, oltre alla draga idraulica, possono optare per la continuazione dell’attività anche nel periodo di interruzione di cui
sopra, previo sbarco delle attrezzature per la pesca dei molluschi bivalvi, ovvero apposizione dei sigilli da parte dell’Autorità Marittima”, continua l’ordinanza. “A tal fine, l’armatore dovrà darne comunicazione scritta alla Capitaneria di porto di Termoli”.
Il provvedimento “non si applica alla pesca eseguita per scopi scientifici e/o di ricerca; a tal fine, saranno obbligatorie le comunicazioni preventive da parte del Co.Ge.Vo. e dell’Ente di ricerca già autorizzato”.
martedì 19 Agosto 2025 - 10:26:30 PM
News
- Riforma dell’istruzione tecnico-professionale: dal Governo 750mila euro ad ogni progetto, c’è anche il Molise
- Liste di attesa: migliora indice di performance, restano criticità su domanda in aumento
- Spiaggia Abile, sul lungomare nord di Termoli attivo servizio di assistenza sanitaria e interpretariato LIS
- Prorogato il fermo pesca dei molluschi bivalvi fino al 31 ottobre
- Trignina, Di Lucente e Magnacca chiedono incontro con Salvini: “Servono più sicurezza e doppia corsia”
- Bocce: a Civitella Alfedena vincono Antonio Spina, Marco Di Desiderio e Lucia Rossi
- Il 22 agosto la sesta edizione del Termoli Buskers Night
- West Nile e disinfestazione, Annuario chiede convocazione di commissione ambiente