Nell’ambito del Compartimento marittimo di Termoli, la pesca dei molluschi bivalvi e in particolare delle vongole (Chamelea gallina), anche mediante le unità professionali abilitate con il sistema draga idraulica (attrezzo HMD), osserverà per l’anno 2025 un ulteriore periodo di fermo, dal 20 agosto al 31 ottobre. A renderlo noto è la Capitaneria di Porto che nelle scorse ore ha pubblicato una ordinanza a firma del comandante Giuseppe Panico.
“Le unità abilitate all’esercizio della pesca con altri attrezzi, oltre alla draga idraulica, possono optare per la continuazione dell’attività anche nel periodo di interruzione di cui
sopra, previo sbarco delle attrezzature per la pesca dei molluschi bivalvi, ovvero apposizione dei sigilli da parte dell’Autorità Marittima”, continua l’ordinanza. “A tal fine, l’armatore dovrà darne comunicazione scritta alla Capitaneria di porto di Termoli”.
Il provvedimento “non si applica alla pesca eseguita per scopi scientifici e/o di ricerca; a tal fine, saranno obbligatorie le comunicazioni preventive da parte del Co.Ge.Vo. e dell’Ente di ricerca già autorizzato”.
sabato 1 Novembre 2025 - 10:55:59 PM
News
- Serie C. Il Campobasso affonda ad Arezzo, cinque “sberle” dalla capolista. VIDEO
- Serie C. Il Campobasso affonda ad Arezzo, cinque “sberle” dalla capolista. VIDEO
- Violenza donne, Liberaluna resta senza “casa”. Polemica tra Regione, Comune e associazione
- Escluso dai buoni pasto, medico “turnista” fa causa all’Asrem
- Vigili del Fuoco, congedo per pensionamento del Capo Reparto Esperto Lucio Orlando
- Oleoturismo, presentata l’iniziativa “Frantoi Storici Aperti”
- Alzheimer: il Comune di Isernia a sostegno di caregiver e operatori, via a progetto “Abbracciare la Memoria”
- Programma Gol, la Regione approva 98 nuovi corsi di formazione gratuiti



