Questa mattina è stato inaugurato il nuovo impianto sportivo polifunzionale di Fontanavecchia, a Campobasso: uno spazio che per troppo tempo è rimasto abbandonato e oggi restituito alla città. Uno spazio vivo, moderno, inclusivo, come sottolineato dalla sindaca Forte e dal presidente della Commissione ai Lavori Pubblici, Luca Praitano.
L’area comprende: un campo polivalente con tribunetta, una parete per l’arrampicata sportiva, spogliatoi efficienti e sostenibili grazie a impianti fotovoltaici e sistemi energetici all’avanguardia.
“E’ il frutto di un investimento da quasi 1 milione di euro, finanziato con fondi PNRR, che si inserisce nel più ampio progetto di rigenerazione urbana avviato dalla precedente amministrazione e oggi portato a compimento”, hanno spiegato i due amministratori. “Ma non è solo sport. È socialità, aggregazione, riscatto. Nel cuore di un quartiere che aspettava da tempo un luogo dove incontrarsi, crescere, allenarsi, sognare”.
Annunciati inoltre i prossimi step: bando per l’affidamento della gestione, con l’obiettivo di coinvolgere i giovani del quartiere; realizzazione del parcheggio sovrastante gli spogliatoi, già finanziato con 200.000 euro nel bilancio 2026.
giovedì 30 Ottobre 2025 - 09:55:41 AM
News
- Controlli dopo Campobasso-Rimini: sequestrati bastoni, caschi e bottiglie di vetro a gruppo di tifosi ospiti
- All’Unimol il convegno su Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla sua scomparsa
- Serie C. Campobasso fuori dalla Coppa Italia, la Ternana bissa il successo di 10 giorni fa. VIDEO
- Affari Tuoi, Angelica da Campobasso sfiora il “colpo” e vince 33mila euro
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale
- Turismo, Termoli registra un +5% negli arrivi a settembre. In aumento anche le presenze






