“La conferma ufficiale da parte del Gruppo DR Automobiles del progetto di investimento nel nostro territorio, con un upgrade che porta da 50 a 70 milioni di euro le risorse previste e l’impiego di 300 addetti negli impianti di produzione, è la risposta più concreta e autorevole alle sterili polemiche delle ultime settimane.”
Così l’assessore regionale alle Attività Produttive, Andrea Di Lucente, commenta con soddisfazione l’annuncio del gruppo industriale molisano, che consolida ulteriormente quanto anticipato a luglio scorso in occasione dell’Expo di Osaka.
“Quella presentata in Giappone – sottolinea Di Lucente – non era una semplice suggestione o un’operazione di facciata, ma un progetto concreto. Oggi i fatti parlano da soli: non solo l’investimento è stato confermato, ma è stato potenziato con ulteriori 20 milioni di euro, segno tangibile della fiducia dell’azienda nel nostro territorio e nelle sue potenzialità.”
“A beneficio di quei ‘leoni da tastiera’ che nelle scorse settimane si sono esercitati nell’arte della disinformazione e del sospetto sistematico, arrivano ora numeri e prospettive concrete. I loro attacchi, privi di basi e utili solo a creare confusione, si infrangono contro la realtà di un investimento industriale decisamente importante, che mette al centro il Molise e i molisani. Nella convinzione che occorra continuare lavorare seriamente affinché le imprese possano scegliere il nostro territorio per crescere e innovare, è grande l’orgoglio per DR Automobiles che non solo ha scelto di farlo, ma rilancia in crescendo con nuove risorse.
Trecento nuovi posti di lavoro sono una risposta potente a chi semina dubbi e polemiche, ma soprattutto sono una grande opportunità per il futuro economico della nostra regione.
Oggi più che mai- ha concluso l’assessore Di Lucente – servono visione, serietà e spirito costruttivo. Le polemiche fini a sé stesse non portano occupazione, né sviluppo.
Continuiamo a lavorare, con i fatti, ad un Molise che guarda avanti”.
sabato 1 Novembre 2025 - 02:50:33 PM
News
- Violenza donne, Liberaluna resta senza “casa”. Polemica tra Regione, Comune e associazione
- Escluso dai buoni pasto, medico “turnista” fa causa all’Asrem
- Vigili del Fuoco, congedo per pensionamento del Capo Reparto Esperto Lucio Orlando
- Oleoturismo, presentata l’iniziativa “Frantoi Storici Aperti”
- Alzheimer: il Comune di Isernia a sostegno di caregiver e operatori, via a progetto “Abbracciare la Memoria”
- Programma Gol, la Regione approva 98 nuovi corsi di formazione gratuiti
- Neuromed: addio a Speranza Donatella Rubattu, scienziata di riferimento nella ricerca cardiovascolare
- Antiriciclaggio, il ruolo della Guardia di Finanza. Esperti a confronto al Convitto ‘Mario Pagano’



