Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 29 Agosto 2025 - 04:01:29 PM
News
  • Colpo al 10eLotto a Campobasso: gioca 2 euro, ne vince 50mila
  • Campobasso, al Molinari arriva la Torres. Zauri: “Vogliamo fare una grande partita”
  • In viaggio con 40 grammi di hashish, attrezzi atti allo scasso e carta d’identità alterata: denunciata 40enne
  • Stellantis, Vescovo Palumbo: “Siamo in una crisi antropologica. Azienda metta al centro i lavoratori”
  • Il Responsible annulla incontro con i sindacati e chiude la mensa, 17 persone restano senza lavoro
  • Controesodo, vacanze terminate: nel fine settimane altri 12,5 milioni di spostamenti
  • Inaugurata casa accoglienza a Rotello, intitolata ad Anna e Arnaldo Pangia | Niro: “Conquista per il Molise”
  • Magnolia, scrimmage in famiglia apre calendario dei test
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Il Responsible annulla incontro con i sindacati e chiude la mensa, 17 persone restano senza lavoro

Il Responsible annulla incontro con i sindacati e chiude la mensa, 17 persone restano senza lavoro

0
Di MoliseTabloid il 29 Agosto 2025 Attualità, Campobasso, Sindacale
img

E’ accaduta l’unica cosa che doveva essere evitata. FILCAMS, FISASCAT e UILTuCS Molise lo avevano preannunciato: la questione dei lavoratori della mensa presso il Responsible Research Hospital sta arrivando al capolinea nel modo peggiore.
“Ieri, inaspettatamente e dopo aver fornito rassicurazioni di altro tipo (ovvero la gestione diretta del servizio di ristorazione, con conseguenziale assorbimento dei lavoratori addetti al servizio), il Responsible Research Hospital ha annullato l’incontro fissato nel pomeriggio con le parti sociali, comunicando la temporanea (almeno 90 giorni) impraticabilità dei locali utilizzati per la preparazione dei pasti ed il conseguente affidamento del servizio ad un fornitore, non meglio specificato. La conseguenza? 17 licenziamenti di persone che, sin dall’apertura della struttura, si sono occupate di preparare e distribuire i pasti ai pazienti, al personale medico infermieristico, al personale amministrativo ed a tutti gli utenti del Responsible.” E’ quanto dichiarano le organizzazioni sindacali.
“Una mossa fredda e calcolata, un’azione comunicata il 28 agosto, a soli 3 giorni dalla conclusione del contratto con l’attuale gestore della mensa, che avrà ripercussioni assolutamente negative non soltanto per i 17 lavoratori mandati brutalmente a casa, senza alcun rispetto per la professionalità e la dedizione mostrata negli anni, ma anche per tutta l’utenza ed il personale della struttura sanitaria che verranno privati di un servizio essenziale dall’oggi al domani.
Ci si chiede, tra le tante cose, come sia possibile che il Responsible si accorga solo ora che i locali adibiti alla preparazione dei pasti ed i relativi beni strumentali siano inadeguati e debbano essere indifferibilmente sistemati e come abbiano lavorato fino ad oggi e come lavoreranno sino al 31 agosto le persone addette al servizio: sarà stata, sarà ed è, per caso, a rischio la salute e la sicurezza dei lavoratori e quella dei pazienti e degli utenti?
Le Organizzazioni Sindacali, appena è scattato il primo allarme legato al mancato pagamento degli stipendi a questi lavoratori, hanno in ogni modo cercato di coinvolgere sia la politica che le Istituzioni per evitare la soluzione distruttiva che si sta profilando oggi ma probabilmente la problematica è stata sottovalutata da tutti.
Oggi si legge sui giornali che il Responsible ha chiesto un incontro in Prefettura per le pendenze con la Regione Molise: ebbene, le Organizzazioni Sindacali, sbigottite e perplesse, si chiedono come mai quando le stesse hanno domandato alla Direzione del Responsible di incontrarsi in Prefettura per parlare del futuro dei lavoratori, quest’ultima non ha ritenuto di doversi presentarsi ed, invece, oggi sia la stessa struttura sanitaria a chiedere un incontro per parlare di denaro. Per questo motivo FILCAMS, FISASCAT e UILTuCS Molise, chiedono, a gran voce, alla Prefettura di Campobasso di dare assoluta priorità a questa problematica che oggi sollevano e di convocare con urgenza le parti sociali per individuare una soluzione per queste 17 famiglie che già hanno perso il lavoro se non si interviene immediatamente.
Alla Regione Molise ed a tutte le Istituzioni interessate le Organizzazioni Sindacali ribadiscono l’urgenza di un incontro immediato e l’effettuazione di tutti i controlli e le verifiche del caso da parte di ogni soggetto a ciò specificamente deputato in ogni ambito, ritenendo che la situazione presso il Responsible sia così grave da necessitare di un intervento deciso e compatto di tutte le Istituzioni che a qualunque titolo possano avere competenza e voce in capitolo.
Per una volta dobbiamo creare un fronte compatto che argini chi con queste modalità di azione piuttosto subdole sta creando un ulteriore gravissimo danno a tutto il Molise.
Salviamo i 17 lavoratori delle mensa, tuteliamo la sanità, salvaguardiamo il lavoro nella nostra regione.
Ai tanti silenti, in ogni ordine e grado, chiediamo di svegliarsi perché evidentemente la questione dei 17 licenziamenti in quella struttura è soltanto l’inizio”, concludono FILCAMS, FISASCAT e UILTuCS Molise.

La nota di Fp Cgil, Fp Cisl, Uil Fpl e Fials
“Le Organizzazioni Sindacali FP CGIL Molise, FP CISL Abruzzo Molise, UIL FPL Molise, e FIALS Molise, denunciano la gravissima situazione venutasi a creare presso il Responsible Research Hospital a seguito del mancato pagamento integrale degli stipendi del mese di agosto e della rateizzazione di quelli di luglio. Riteniamo inaccettabile e profondamente irrispettoso l’atteggiamento della Direzione aziendale che, pur avendo richiesto un tavolo di confronto presso la Prefettura di Campobasso con la Regione Molise e la struttura commissariale per la sanità, non ha ritenuto opportuno coinvolgere le rappresentanze dei lavoratori.
Questa esclusione, a nostro avviso deliberata, ci ha costretto a muoverci autonomamente, inviando una richiesta formale al Prefetto di Campobasso, Dott.ssa Michela Lattarulo, per essere ammessi a tale incontro. La nostra presenza è non solo auspicabile, ma essenziale, in quanto siamo i legittimi rappresentanti di centinaia di lavoratrici e lavoratori e delle loro famiglie, il cui futuro lavorativo è direttamente minacciato da questa incresciosa situazione.
Ancor più grave è la dichiarazione del Responsible Research Hospital, secondo la quale “Il saldo della retribuzione, comprensivo dei dati derivanti dai 730, verrà versato all’esito del citato incontro compatibilmente con i tempi di erogazione delle somme suddette”. Questa frase dimostra un uso strumentale dei lavoratori e delle loro retribuzioni come arma di pressione in una vertenza che evidentemente esula, a loro avviso, dalla nostra competenza. Gli stipendi non possono e non devono essere utilizzati come merce di scambio o come strumento di negoziazione!
Le nostre organizzazioni non permetteranno che il futuro lavorativo dei dipendenti e la salvaguardia del diritto alla salute dei cittadini molisani e non solo, vengano messi a rischio. Ci aspettiamo un riscontro positivo alla nostra richiesta da parte della Prefettura e siamo pronti a sederci al tavolo per difendere i diritti dei lavoratori e garantire la stabilità di un settore vitale per il nostro territorio.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Colpo al 10eLotto a Campobasso: gioca 2 euro, ne vince 50mila

29 Agosto 2025

Campobasso, al Molinari arriva la Torres. Zauri: “Vogliamo fare una grande partita”

29 Agosto 2025

Stellantis, Vescovo Palumbo: “Siamo in una crisi antropologica. Azienda metta al centro i lavoratori”

29 Agosto 2025

Ultimi articoli

Colpo al 10eLotto a Campobasso: gioca 2 euro, ne vince 50mila

29 Agosto 2025

Campobasso, al Molinari arriva la Torres. Zauri: “Vogliamo fare una grande partita”

29 Agosto 2025

In viaggio con 40 grammi di hashish, attrezzi atti allo scasso e carta d’identità alterata: denunciata 40enne

29 Agosto 2025

Stellantis, Vescovo Palumbo: “Siamo in una crisi antropologica. Azienda metta al centro i lavoratori”

29 Agosto 2025

Il Responsible annulla incontro con i sindacati e chiude la mensa, 17 persone restano senza lavoro

29 Agosto 2025

Controesodo, vacanze terminate: nel fine settimane altri 12,5 milioni di spostamenti

29 Agosto 2025

Inaugurata casa accoglienza a Rotello, intitolata ad Anna e Arnaldo Pangia | Niro: “Conquista per il Molise”

29 Agosto 2025

Magnolia, scrimmage in famiglia apre calendario dei test

29 Agosto 2025

Precipita da un ponteggio, grave operaio 60enne: ricoverato in prognosi riservata al Cardarelli

29 Agosto 2025

Paura all’alba, lampione cade a terra sul Corso di Campobasso

29 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:01 pm, 08/29/2025
temperature icon 26°C
cielo coperto
53 %
1009 mb
27 Km/h
Vento: 46 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:24 am
Tramonto: 7:40 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}