Questa mattina, a Palazzo San Giorgio, è stata ufficialmente firmata la convenzione tra il Comune di Campobasso e la Fondazione Ampioraggio: un passo decisivo verso la IX edizione di Jazz’In, in programma dal 29 settembre al 3 ottobre.
Jazz’In 2025 sarà molto più di un festival: un vero e proprio living lab di open innovation, con 62 tavoli di lavoro, 5 open talk, 6 laboratori, 3 giornate dedicate all’intelligenza artificiale, 40 pitch di startup, 4 keynote speech e 5 serate jazz. Un ecosistema che riunisce oltre 120 attori del settore e più di 40 partner nazionali, pronto a trasformare Campobasso nel cuore pulsante dell’innovazione.
L’accordo siglato dalla sindaca Marialuisa Forte e dalla presidente di Ampioraggio Giovanna Ruggiero dà ufficialmente il via al countdown. La macchina organizzativa è già in moto, e l’attesa cresce: sarà un’occasione unica per favorire il dialogo tra territori, imprese, istituzioni e innovatori.

giovedì 30 Ottobre 2025 - 09:51:38 AM
News
- Controlli dopo Campobasso-Rimini: sequestrati bastoni, caschi e bottiglie di vetro a gruppo di tifosi ospiti
- All’Unimol il convegno su Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla sua scomparsa
- Serie C. Campobasso fuori dalla Coppa Italia, la Ternana bissa il successo di 10 giorni fa. VIDEO
- Affari Tuoi, Angelica da Campobasso sfiora il “colpo” e vince 33mila euro
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale
- Turismo, Termoli registra un +5% negli arrivi a settembre. In aumento anche le presenze



