Questa mattina, a Palazzo San Giorgio, è stata ufficialmente firmata la convenzione tra il Comune di Campobasso e la Fondazione Ampioraggio: un passo decisivo verso la IX edizione di Jazz’In, in programma dal 29 settembre al 3 ottobre.
Jazz’In 2025 sarà molto più di un festival: un vero e proprio living lab di open innovation, con 62 tavoli di lavoro, 5 open talk, 6 laboratori, 3 giornate dedicate all’intelligenza artificiale, 40 pitch di startup, 4 keynote speech e 5 serate jazz. Un ecosistema che riunisce oltre 120 attori del settore e più di 40 partner nazionali, pronto a trasformare Campobasso nel cuore pulsante dell’innovazione.
L’accordo siglato dalla sindaca Marialuisa Forte e dalla presidente di Ampioraggio Giovanna Ruggiero dà ufficialmente il via al countdown. La macchina organizzativa è già in moto, e l’attesa cresce: sarà un’occasione unica per favorire il dialogo tra territori, imprese, istituzioni e innovatori.
venerdì 29 Agosto 2025 - 11:08:32 PM
News
- Maltempo, albero si abbatte su abitazione | Vigili del Fuoco: 17 interventi in provincia di Campobasso
- Sanità, Pd: “Serve operazione di verità e trasparenza. Consiglio regionale all’oscuro sul Pos”
- Differenziata, dal 2 settembre Qr code attivi nelle tessere nella zona murattiana
- Verso la IX edizione di Jazz’In, a Campobasso firmata convenzione Comune-Fondazione Ampioraggio
- Colpo al 10eLotto a Campobasso: gioca 2 euro, ne vince 50mila
- Campobasso, al Molinari arriva la Torres. Zauri: “Vogliamo fare una grande partita”
- In viaggio con 40 grammi di hashish, attrezzi atti allo scasso e carta d’identità alterata: denunciata 40enne
- Stellantis, Vescovo Palumbo: “Siamo in una crisi antropologica. Azienda metta al centro i lavoratori”