Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 1 Settembre 2025 - 11:24:55 PM
News
  • Borgo diVino in tour, nel fine settimana a Oratino torna la rassegna enogastronomica itinerante
  • Sati, prorogato fino al 31 dicembre il servizio di trasporto a chiamata TuoBus
  • Serie C. Mondonico saluta il Campobasso, risoluzione consensuale del contratto
  • Parte il progetto europeo Climol, Molise protagonista nella lotta al cambiamento climatico
  • Isernia si accende con la Notte Rosa: musica, divertimento e gusto nel cuore della città
  • Casearia, bilancio positivo di Coldiretti: decine di visitatori di ogni età agli incontri
  • Campobasso chiede la riapertura della Biblioteca Albino, il 13 settembre presidio cittadino con un libro in mano
  • Asrem, il mammografo mobile si sposta a Termoli: screening fino al 5 settembre davanti al vecchio ospedale
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Borgo diVino in tour, nel fine settimana a Oratino torna la rassegna enogastronomica itinerante

Borgo diVino in tour, nel fine settimana a Oratino torna la rassegna enogastronomica itinerante

0
Di MoliseTabloid il 1 Settembre 2025 Attualità, Campobasso
img

È stata presentata oggi, nell’ambito della conferenza stampa presso la Camera di Commercio del Molise, la tappa molisana di Borgo diVino in tour 2025, che si terrà ad Oratino nel fine settimana del 5, 6 e 7 settembre 2025. L’evento è organizzato da Valica S.p.a e la Camera di Commercio del Molise, in qualità di partner istituzionale ed è promosso dall’Associazione “I Borghi più belli d’Italia”.
Sono intervenuti: il Presidente della Camera di Commercio del Molise Paolo Spina e il Responsabile rapporti istituzionali Borgo diVino in tour nonché Direttore delle testate del gruppo Valica S.p.a Filippo Massimo. L’incontro ha fatto luce sul tema del turismo e sulla centralità di un evento come Borgo diVino per lo sviluppo dell’indotto economico e sociale del Borgo ospitante e per una promozione territoriale che può contare su una risonanza mediatica di livello nazionale.
Oratino sarà infatti il sedicesimo di 22 appuntamenti di un tour nazionale nel circuito de “I Borghi più belli d’Italia” (un borgo per regione per un totale di 20 tappe) che ha visto quest’anno l’aggiunta di 2 tappe estere: San Marino, Borgo Ospite Internazionale dell’Associazione “I Borghi più belli d’Italia”, e Le Castellet, Borgo certificato nell’omologa Associazione francese “Les Plus Beaux Villages de France”.
Venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 settembre, nel centro storico di Oratino, i visitatori troveranno una selezione dei migliori vini territoriali e nazionali, per una proposta enologica che spazierà dalle etichette locali a quelle di cantine provenienti da diverse regioni italiane come Lazio, Puglia, Marche, Abruzzo, Basilicata, Campania, Sicilia, Calabria, Toscana e non solo.
Presenti anche stand gastronomici che prepareranno specialità del territorio e non solo, tra cui: cavatelli con funghi trifolati e salsiccia, spezzatino in agrodolce, frittelle oratinesi e non solo.
“Borgo diVino in tour fa tappa in Molise per la terza volta, dopo il successo delle edizioni precedenti e l’entusiasmo suscitato dalla scoperta della Tintilia, un vino ancora poco conosciuto, ma capace di sorprendere e conquistare gli appassionati, ancora protagonista quest’anno insieme ad altre etichette tipiche (DOC) del Molise come, tra le altre, Biferno, Pentro, Falanghina – dichiara Paolo Spina, Presidente della Camera di Commercio del Molise – L’intento è quello di offrire ai visitatori esperienze autentiche e coinvolgenti, capaci di creare connessioni con la storia dei produttori locali, con la cultura e la natura del nostro territorio, e con le comunità che lo abitano. La Camera di Commercio è da sempre impegnata nella valorizzazione del Molise e ritiene che l’enogastronomia, accanto al patrimonio naturalistico, sia uno dei principali motori di attrattività turistica. Natura ed enogastronomia rappresentano infatti il binomio strategico su cui si fonda la nostra visione di sviluppo turistico per la regione. In questo scenario, il settore vitivinicolo – in sinergia con le altre produzioni locali – può giocare un ruolo determinante. Per questo, in occasione della tappa di Oratino del 5, 6 e 7 settembre, abbiamo previsto un Press Tour con giornalisti e content creator di testate nazionali, per far conoscere e raccontare il meglio del Molise e una Masterclass di abbinamento vino-cibo volta a esplorare le armonie tra sapori, profumi e tradizioni culinarie e vinicole della nostra terra.
Un’occasione per aprire una finestra sul mondo e dimostrare che il Molise è una terra capace di regalare esperienze autentiche e memorabili”.
“Oratino si trasforma in un palcoscenico enologico d’eccezione: tre giorni in cui vino, tradizione e cultura si incontrano nei suoi vicoli antichi. Borgo diVino in tour porta qui vini selezionati da tutto il Paese, specialità gastronomiche locali e musica dal vivo, raccontando con eleganza e gusto l’anima profonda del Molise” – dichiara Filippo Massimo Responsabile rapporti istituzionali Borgo diVino in tour e Direttore delle testate del gruppo Valica S.p.a.
“Ci prepariamo ad ospitare, per il terzo anno consecutivo, la tappa molisana del tour nazionale di Borgo diVino e cercheremo di farlo, come nelle scorse edizioni, nel migliore dei modi affiancando gli organizzatori, lo staff di Valica e la Camera di Commercio nelle attività di supporto all’iniziativa oltre a quelle della logistica e dell’accoglienza – dichiara, raggiunta telefonicamente, Loredana Latessa, Sindaca del Comune di Oratino – La scelta dei momenti musicali serali, il coinvolgimento di artisti locali ai quali viene data la possibilità di esporre le proprie opere, l’organizzazione della visita guidata del borgo, incontri per approfondire il tema del connubio cibo e vino, il coinvolgimento dei ristoratori e commercianti del posto per proporre i loro piatti della tradizione, saranno gli elementi che arricchiranno il percorso che gli appassionati di VINO si apprestano ad affrontare come esperienza: un vero “viaggio” non solo dell’enogastronomia ma anche nel cuore del nostro borgo e delle sue peculiarità. Anche lo scorso anno i numeri dei partecipanti nelle tre giornate dell’evento hanno stupito tutti noi, la risposta del territorio è stata positiva e l’evento ha rappresentato una vetrina importante non solo per Oratino ma per tutta la regione. La possibilità di essere protagonisti in un calendario di tappe nazionali, e da quest’anno internazionali, non può che spingerci a fare meglio e a supportare con il nostro lavoro e il nostro impegno un evento che sostiene anche e soprattutto la tenacia, la resilienza, l’amore per la propria terra di tutti i soggetti coinvolti. Vi aspettiamo ad Oratino perché possiate vivere un’esperienza “sensoriale” completa: vino, cibo, arte e cultura, musica e la bellezza della nostra terra.
Come funziona l’evento
Borgo diVino in tour si svolgerà nel centro storico di Oratino in Via Regina Margherita, nei seguenti giorni e orari:
– Venerdì 5 settembre dalle 18.00 alle 24.00
– Sabato 6 settembre dalle 18.00 alle 24.00
– Domenica 7 settembre dalle 18.00 alle 23.00
All’interno del Borgo verrà tracciato inoltre un percorso di degustazione che toccherà i luoghi di maggiore interesse turistico con stand dedicati alle cantine e un originale percorso formativo sul mondo del vino, raccontato in circa 20 pannelli espositivi.
Ogni visitatore potrà acquistare un voucher al costo di €18 comprensivo di 8 assaggi di vino e kit degustazione. Assieme al voucher verrà consegnato un kit composto da sacchetta e calice degustazione. È possibile acquistare il ticket per le degustazioni sul sito borgodivino.it/oratino/ oppure direttamente in loco.
Il ticket di degustazione è valido per l’intera durata della manifestazione e il visitatore potrà utilizzarlo in qualsiasi momento durante i tre giorni dell’evento, scegliendo se vivere l’esperienza di degustazione in un’unica giornata o suddividerla nell’arco dell’intero weekend. Un’opportunità ideale per assaporare con calma i vini proposti e partecipare con tranquillità al ricco programma di appuntamenti previsto ogni giorno.
L’evento, infatti, si arricchirà anche di contenuti correlati come Masterclass, convegni, concerti, musica dal vivo che animeranno le tre serate.
Masterclass abbinamento cibo – vino “Il Molise: Tintilia e oltre”: sabato 6 settembre alle 18.30, presso il Ristorante “L’Olmicello”, in collaborazione con la Camera di Commercio del Molise. La Tintilia sarà affiancata ad altre produzioni e denominazioni, meno note al grande pubblico, e tuttavia in grado, proprio come la Tintilia, di confermare la grande vocazione e l’unicità di questo territorio. Il Colle Tinto con la sua Malvasia del Molise; Campi Valerio con il Metodo Classico, l’Arco Antico con il Pentro d’Isernia, nelle versioni rosso e bianco; la cantina subacquea Le Profondità con la Tintilia del Molise Rosato DOC.

Musica e contenuti correlati

● Venerdì 5 settembre: Federica Marelli Jazz Quartet.
● Sabato 6 settembre: “I Clandestini “: band di sola musica italiana con uno spettacolo unico e coinvolgente.
● Domenica 7 settembre: “Alex Caporuscio Band “: lo spettacolo blues di una delle migliori chitarre del circuito Europeo.

Convegni

● Venerdì 5 settembre alle 19.00: Viticoltura biologica: tradizione, innovazione e sostenibilità a cura di AIAB Molise APS
● Domenica 7 settembre alle 19.00: “Il senso della vite: il vino tra storia e futuro” – a cura del Professore Sebastiano Di Maria

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Sati, prorogato fino al 31 dicembre il servizio di trasporto a chiamata TuoBus

1 Settembre 2025

Serie C. Mondonico saluta il Campobasso, risoluzione consensuale del contratto

1 Settembre 2025

Parte il progetto europeo Climol, Molise protagonista nella lotta al cambiamento climatico

1 Settembre 2025

Ultimi articoli

Borgo diVino in tour, nel fine settimana a Oratino torna la rassegna enogastronomica itinerante

1 Settembre 2025

Sati, prorogato fino al 31 dicembre il servizio di trasporto a chiamata TuoBus

1 Settembre 2025

Serie C. Mondonico saluta il Campobasso, risoluzione consensuale del contratto

1 Settembre 2025

Parte il progetto europeo Climol, Molise protagonista nella lotta al cambiamento climatico

1 Settembre 2025

Isernia si accende con la Notte Rosa: musica, divertimento e gusto nel cuore della città

1 Settembre 2025

Casearia, bilancio positivo di Coldiretti: decine di visitatori di ogni età agli incontri

1 Settembre 2025

Campobasso chiede la riapertura della Biblioteca Albino, il 13 settembre presidio cittadino con un libro in mano

1 Settembre 2025

Asrem, il mammografo mobile si sposta a Termoli: screening fino al 5 settembre davanti al vecchio ospedale

1 Settembre 2025

Casearia 2025 vince la sfida: migliaia di visitatori consacrano Agnone capitale del formaggio del Centro-Sud

1 Settembre 2025

Stellantis, parte il contratto di solidarietà per duemila lavoratori. Notarangelo: “Lancellotta e Della Porta non pervenuti”

1 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:24 pm, 09/01/2025
temperature icon 20°C
cielo sereno
74 %
1014 mb
10 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:27 am
Tramonto: 7:35 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}