Walter Veltroni, Emilio Casalini, Alessandra Macchitella, Giuseppe Cerasa, Giorgio Dell’Arti, Lauretta Colonnelli sono solo alcuni degli ospiti che parteciperanno il 5 e 6 settembre 2025 alla 3^ edizione di RadicalMente Festival, a Castel del Giudice, che per due giorni si trasformerà in un villaggio della cultura e della creatività. Promosso dal Centro Studi Casa Frezza in collaborazione con il Comune di Castel del Giudice, la Pro Loco “G. Caldora”, il Ministero della Cultura, Borgotufi Albergo Diffuso e Società Dante Alighieri, Radicalmente non è un festival tradizionale ma “un invito a pensare, sentire e vivere radicalmente” dove la cultura si fa corpo in un’epoca che privilegia il compromesso sulla verità.
La piazza panoramica dell’albergo diffuso Borgotufi sarà la cornice di incontri e talk con autori, artisti e intellettuali per due giornate dedicate alla letteratura, al giornalismo, alla musica e alla creatività diventando un borgo letterario, con le casette che ospiteranno libri, aperitivi e cene a tema libro. Workshop, laboratori creativi, mercatini di artigianato locale arricchiscono il “villaggio letterario”, con esperienze rivolte a grandi e piccoli: dalla scrittura di racconti musicali alla progettazione di una storia illustrata fino al laboratorio di calligrafia ed al face painting letterario. Tra la lettura di una pagina e l’altra, le chiacchierate saranno allietate dalla birra agricola Maltolento.
“Nei piccoli comuni delle aree interne la cultura è il presupposto dello sviluppo sociale ed economico, la condizione che rende possibile guardare al futuro con fiducia” – dichiara Lino Gentile, sindaco di Castel del Giudice – “Il RadicalMente Festival trasforma il nostro comune in un villaggio letterario e dimostra come la cultura possa generare comunità, opportunità e nuova vitalità e nuove energie. Un plauso a Casa Frezza per l’organizzazione dell’evento e per il servizio quotidiano che svolge a favore della nostra comunità, confermandosi presidio culturale prezioso per tutti noi”.
L’organizzazione del festival è resa possibile grazie all’impegno di un team dedicato, che ha lavorato con cura e passione: Luciana Petrocelli (direzione artistica), Rosita Levrieri (Responsabile unico PNRR), Adelina Zarlenga (Ufficio stampa), Carmelio Cenci e Marino De Nisio (Grafica), Federica De Felice, Remo Gentile, Elisabetta Gizzi, Marianna Santone e Angela Mosesso (Coordinamento organizzativo), il team di Casa Frezza e lo staff di Borgotufi.
L’ingresso è libero e gratuito, ma è gradita e consigliata la prenotazione al link: https://bit.ly/RadicalmenteFestival
PROGRAMMA VENERDI’ 5 SETTEMBRE 2025
Piazzetta Borgotufi Villaggio Letterario
Dalle ore 16.30 – Innesti Radicali Workshop: laboratorio di scrittura creativa con accompagnamento musicale, a cura del gruppo Rock Echo; laboratorio di Face Painting ispirato al Piccolo principe, Peter Pan, Alice nel paese delle meraviglie, Il Mago di Oz, Gulliver e altre opere per bambini, a cura di Manuela D’Orazio; mostra fotografica di Emanuele Scocchera.
Piazzetta Borgotufi
Ore 17:30 – Radical Talk – Presentazione del libro Papa Leone XIV di Giorgio dell’Arti, giornalista, scrittore e fondatore de Il Venerdì di Repubblica
Dialoga con Gioconda Marinelli
Ore 18:15 – Radical Talk – Presentazione del libro La vita segreta delle ombre. Storie di luce, arte, silenzio e altri misteri di Lauretta Colonnelli, scrittrice e giornalista de Il Corriere della Sera
Dialoga con Alessandra Macchitella
Ore 19:30 – Cena letteraria al tramonto presso Borgotufi
Ore 21:00 – Onde radicali – Sognare e progettare bellezza, con Emilio Casalini, giornalista, scrittore e conduttore di Generazione bellezza Rai 3, con Rock Band Echo
Letture: Antonietta Di Salvo
Interventi musicali: Remo Gentile e Mauro Petrarca
PROGRAMMA SABATO 6 SETTEMBRE 2025
Piazzetta Borgotufi Villaggio Letterario
Ore 16.30 – Innesti Radicali Workshop: Laboratorio di libri d’arte e di rilegatura per bambini: un notebook di una storia illustrata da ragazzi e bambini, a cura di Marino De Nisio; laboratorio di Face Painting ispirato al Piccolo principe, Peter Pan, Alice nel paese delle meraviglie, Il Mago di Oz, Gulliver e altre opere per bambini, a cura di Manuela D’Orazio; mostra fotografica di Emanuele Scocchera.
Piazzetta Borgotufi
Ore 17:00 – Radical Talk – Presentazione del libro Sipario siciliano. Storie di donne, passioni, segreti, mafia ed eroi senza gloria di Giuseppe Cerasa, scrittore e giornalista de La Repubblica
Dialoga con Angela Caruso
Ore 17:45 – Radical Talk – Presentazione del libro Santa di Alessandra Macchitella, giornalista e scrittrice
Dialoga con Luciana Petrocelli
Ore 18:30 – Onde radicali – Concerto per piano di Davide Marchesani
Ore 20:00 – Light dinner letterario presso Borgotufi
Ore 21:00 – Radical Talk – Presentazione del libro Iris, la libertà di Walter Veltroni, politico e scrittore
Dialoga con Emilio Casalini e Luciana Petrocelli
Letture: Antonietta Di Salvo
Interventi musicali: Remo Gentile e Mauro Petrarca
In entrambe le giornate sarà presente un mercatino con creazioni realizzate a mano da artigiane locali, oltre che lo stand del birrificio agricolo Maltolento.