Clamoroso furto nella notte a Isernia, all’interno del Museo Civico della Memoria. Ignoti sono riusciti a forzare il portone di ingresso e hanno portato via diversi abiti antichi e in particolari merletti lavorati a tombolo, nota tradizione locale. Il valore stimato della refurtiva ammonterebbe a circa 200mila euro. A dare l’allarme è stata la custode. Sul posto è giunta la Polizia di Stato, al lavoro Squadra Mobile e Scientifica. Sgomento da parte di curatori del museo e cittadinanza di fronte al vuoto lasciato dai merletti rubati. Tra le ipotesi, anche il furto su commissione. L’edificio in cui si trova il museo è frequentato fino a sera, in quanto è sede di residenze e attività commerciali come bar. In basso la nota del sindaco Castrataro.
“Con grande amarezza vi comunico che questa notte alcuni malviventi si sono introdotti nel nostro Museo Civico della Memoria, portando via numerosi manufatti di tombolo antico, patrimonio unico ed inestimabile per la nostra comunità.
Si tratta di un atto gravissimo, che ferisce la nostra identità. Il Museo non è solo un luogo di esposizione che racconta la storia della città, ma la casa della memoria collettiva, costruita grazie all’impegno e al contributo di tante generazioni.
Le indagini sono state avviate e sono in corso i rilievi da parte della Polizia, supportata anche dalla Scientifica.
Affinché si faccia piena luce su questo atto vile ed inaccettabile, l’Amministrazione comunale resterà in costante contatto con le forze dell’ordine, che ringrazio sinceramente per l’impegno quotidiano al servizio del nostro territorio e dei cittadini.
Naturalmente, in questi casi, è fondamentale la collaborazione di tutti, di chiunque abbia potuto vedere o sentire qualcosa di sospetto. Anche un dettaglio apparentemente banale può risultare utile ai fini delle indagini.
Il furto di questa notte ci impone, in qualità di Istituzione, di investire ancora di più in prevenzione e sicurezza. Il primo passo sarà quello di potenziare il servizio di videosorveglianza con l’installazione di ulteriori telecamere nel centro storico.
Spero vivamente che i responsabili del furto siano individuati e che quanto ingiustamente sottratto possa essere restituito al nostro Museo.”
mercoledì 3 Settembre 2025 - 08:35:13 PM
News
- Legione Carabinieri: Antonino Neosi trasferito al Comando Generale dell’Arma, visita e saluto ai militari a Isernia
- Palazzo San Giorgio, visita del Console Generale degli Stati Uniti a Napoli
- Fondi europei, Fanelli: “Vergognoso far passare i ritardi nella spesa come un successo”
- Ladri in azione nel Museo della Memoria di Isernia, rubati abiti antichi per 200mila euro
- ‘Perosi’, aumentano le iscrizioni | Ultimi giorni per aderire ai corsi del Conservatorio
- Dopo la pausa estiva torna Campobazar, appuntamento a Villa De Capoa
- “Traiettorie contemporanee”, il 6 settembre presentazione pubblica del progetto
- Campobasso capitale dei giovani talenti delle bocce: conto alla rovescia per i Campionati Italiani Juniores 2025