Il Comune di Campobasso, in partenariato con il Consorzio GAL Molise verso il 2000, ha preso parte al workshop svoltosi il 2 e 3 settembre a Liegi (Belgio), nell’ambito del programma di scambi europei “Cleverfood”.
All’incontro hanno partecipato le delegazioni delle città di Liegi, Lisbona, Nantes, Nürtingen e Campobasso, tutte coinvolte nel progetto europeo volto a promuovere politiche alimentari innovative e strategie per lo sviluppo sostenibile delle filiere del cibo. Obiettivo del programma è favorire il coinvolgimento delle istituzioni e della società civile nei processi di trasformazione dei sistemi alimentari europei.
Durante i lavori, accanto a una serie di visite presso aziende, cooperative e realtà sociali legate alla produzione e distribuzione del cibo, ciascuna città ha presentato le proprie esperienze e iniziative in ambito alimentare, con particolare attenzione alla sostenibilità, alla riduzione degli sprechi e al rafforzamento delle reti locali.
Campobasso è stata rappresentata dall’assessore Simone Cretella, per il Comune, e dalla dottoressa Nicoletta Radatta, per il GAL Molise verso il 2000. La delegazione ha illustrato i progetti in corso sul territorio, sottolineando l’impegno dell’amministrazione comunale a promuovere politiche innovative per il cibo, capaci di coniugare salute, tutela ambientale ed economia locale.
L’incontro di Liegi ha rappresentato non solo un’occasione di confronto sulle buone pratiche già avviate, ma anche un importante momento di networking in vista della definizione delle prossime azioni comuni da sviluppare all’interno delle progettualità europee dedicate al cibo e alla sostenibilità delle filiere alimentari.
giovedì 4 Settembre 2025 - 02:55:37 PM
News
- Danni maltempo in Basso Molise, perdite fino all’80%. Coldiretti: “Assicurare le colture”
- Auto contro albero, gravi due ragazze molisane
- Politiche innovative per il cibo, il Comune di Campobasso a Liegi al workshop Cleverfood
- Stellantis, la deputata Chiara Appendino incontra i lavoratori a Termoli
- Guardia di Finanza, il Maggiore Raffaele Fiore è il nuovo comandante del Gruppo di Isernia
- Cade in un pozzo, gattino tratto in salvo dai Vigili del Fuoco
- Legione Carabinieri: Antonino Neosi trasferito al Comando Generale dell’Arma, visita e saluto ai militari a Isernia
- Palazzo San Giorgio, visita del Console Generale degli Stati Uniti a Napoli