Spazio a Pap Test ed HPV, ma anche alle mammografie e alla distribuzione di kit per la ricerca di sangue occulto nelle feci, domattina, 6 settembre, in Piazza del Papa a Termoli. Una giornata di prevenzione oncologica che vede in campo l’ASReM ed il Camper ambulatorio della LILT.
Si ricorda che il programma di prevenzione secondaria della neoplasia della mammella interessa le donne residenti in Molise, tra i 50 ed i 69 anni, che non abbiano già effettuato una mammografia all’interno del programma di screening regionale negli ultimi 24 mesi. Tuttavia, anche chi non sia stato raggiunto da alcuna comunicazione, e negli ultimi due anni non abbia effettuato il controllo, potrà usufruire della prestazione recandosi alla postazione mobile.
Lo screening della cervice uterina è rivolto a tutte le donne dai 25 ai 29 anni (PAP TEST attenzionate ogni tre anni) e dai 30 ai 64 anni (HPV ogni 5 anni) risultate negative al precedente controllo.
Circa la prevenzione del colon retto i kit verranno distribuiti a uomini e donne di età compresa tra i 50 e 69 anni.
Per qualsiasi informazione è possibile contattare il call center 0874 1866000 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00, e il sabato dalle 9.00 alle 12.00, oppure scrivere una mail all’indirizzo screening.oncologici@asrem.molise.it, o chiamare i numeri di telefono 0874 409160 – 0874 409449 – 0874409249 dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00
sabato 1 Novembre 2025 - 02:22:03 AM
News
- Su e Giù, prima regola: correre insieme. Presentata la 52esima edizione
- Spostamento del centro ‘Cielo e Terra’: Di Santo a Trivento per una soluzione idonea
- Vittime di San Giuliano di Puglia, commemorazione presso la Scuola di Polizia “Rivera”
- Anniversario crollo “Jovine”, Roberti: “Regione non dimentica. Nel 2026 ricostruzione conclusa”
- Terremoto San Giuliano, 23 anni fa il crollo della “Jovine”. Il ricordo dei 27 Angeli e della loro maestra
- Campobasso, restaurato uno dei due antichi lampioni davanti Villa De Capoa
- Pullman elettrici, Vigili del fuoco “formati” per intervenire in sicurezza
- Carta ‘Dedicata a Te’, a Termoli 676 beneficiari



