Questa mattina sono iniziati i lavori che consistono nella realizzazione di un campo di basket delle dimensioni complessive di m 32 x 19 completo di illuminazione ed un percorso pedonale per l’accesso allo stesso in Via delle Rose e il ripristino della pavimentazione e delle reti perimetrali del campo di calcetto di Via delle Orchidee.
Nello specifico i lavori consistono in:
– scavo di sbancamento dell’area interessata al piano di posa del campo per uno spessore medio di cm 30;
– formazione di rilevato con misto di cava compattato per uno spessore di cm 20;
– realizzazione 2 plinti di fondazione in calcestruzzo armato delle dimensioni di m. 2,00×2,00×1,00 per sostegno impianto tabellone.
– massetto in calcestruzzo con rete elettrosaldata diametro 5mm maglia 20×20 spessore cm 10 costituente il piano del campo delle dimensioni di m 32 x 19;
– rifinitura antisdruciolo per pavimentazioni in calcestruzzo e applicazione di rivestimento poliuretanico bicomponente per piano finito campo;
– installazione di 2 tabelloni in resina melaminica, completo di cerchio e retina, costituita da monotubo con palo zincato sezione quadra dimensioni cm 180×105;
– protezione antinfortunistica per palo tabellone in gommilene ricoperto in pvc;
– realizzazione di impianto di illuminazione formato da: n° 6 corpi illuminanti a led installati a testa palo, riflettore in policarbonato, ottica in metacrilato, diffusore vetro temprato, 58 W installati su pali in vetroresina per illuminazione pubblica, pali sostenuti da basamento in cls di cm 50x50x80; n° 6 pozzetti di materiale plastico delle dimensioni di cm 40x40x40 per collegamento dispersore e cavi adduzione; cavidotto per collegamento corpi illuminanti al quadro elettrico di comando; quadro elettrico preassemblato per impianti di pubblica illuminazione con armadio delle dimensioni di cm
70x50x25 con portello di chiusura lucchettabile, alimentazione monofase con interruttore generale magnetotermico completo di sgantatore e relè differenziale;
– percorso pedonale pavimentato formato da un primo strato di telo antiradici, cordoli laterali in calcestruzzo di colore grigio posati su letto di malta sezione cm 8x25x100, rilevato con misto di cava compattato dello spessore di cm 20, pavimentazione in masselli di calcestruzzo vibrocompresso posati su un riporto di sabbia di cm 3-5 compattati con piastra vibrante e sigillati con sabbia fine;
– sistemazione dell’area a verde circostante il campo.
venerdì 5 Settembre 2025 - 10:21:23 PM
News
- Serie C. Il Campobasso sul campo del Carpi. Zauri: “Squadra organizzata, noi consapevoli della nostra forza”. VIDEO
- Presentati i Campionati Italiani Juniores di bocce
- Walter Veltroni ospite della seconda giornata del Festival letterario di Castel del Giudice
- Ennesima tragedia nei campi: trattore si ribalta, morto 47enne
- Responsible, sindacati proclamano stato di agitazione
- Termoli, nuova struttura sportiva e riqualificazione campo calcetto a Colle Macchiuzzo
- Gigafactory, Appendino a Termoli: “Subito reddito integrativo per i lavoratori con contratto di solidarietà”
- La prevenzione fa tappa a Termoli, screening in Piazza del Papa