Da venerdì a domenica si rinnova una tradizione che ha segnato un’epoca gloriosa del Vespismo: la partenza del “Giro Vespistico dei Tre Mari”, prova di Regolarità che negli anni Cinquanta e Sessanta portò la Vespa in tutte le regioni del Meridione d’Italia, contribuendo a motorizzare le popolazioni del Sud e favorirne lo sviluppo economico e sociale. Altri tempi, altre necessità.
La 14esima edizione del “Giro”, partita e arrivata a Campobasso, in Molise, vede la partecipazione di cento iscritti, che per tre giorni godranno delle meraviglie naturalistiche della nostra Italia e vivranno un’esperienza destinata a durare per sempre nella memoria.
A loro, al Vespa Club Ceglie Messapica organizzatore della manifestazione, ai Vespa Club che collaborano all’evento, il Vespa Club d’Italia porge il proprio augurio per la più ampia soddisfazione collettiva.
(Nelle foto, due immagini dall’album dei ricordi: il milanese Orlando Garini, vincitore della prima edizione del 1953, e un’immagine caratteristica del “Giro” degli anni Sessanta, con una folla di giovanissimi appassionati che applaudono al passaggio dei vespisti; immagini della partenza da Campobasso)