Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 7 Settembre 2025 - 04:07:35 PM
News
  • Orchestra Sinfonica del Molise, al Teatro Savoia la Carmen di Bizet
  • Morte nei campi, oggi i funerali del 48enne | Coldiretti: “Sicurezza parola d’ordine”. Federacma: “Revisione obbligatoria”
  • Spagna, Collage e Apres La Classe: tre concerti gratuiti a Cercemaggiore
  • Cercatore di funghi si perde nei boschi: parte macchina dei soccorsi, individuato da due giovani
  • Vigili del Fuoco italiani al World Rescue Challenge, una presenza anche dal Comando di Isernia
  • Serie C. Il Campobasso resta in 10 e viene riacciuffato a Carpi: al ‘Cabassi’ finisce 2-2. VIDEO
  • Serie C. Il Campobasso resta in 10 e viene riacciuffato a Carpi: al ‘Cabassi’ finisce 2-2. VIDEO
  • Lea, Gimbe: Molise inadempiente. Asrem: dati del 2023, la rotta è stata invertita
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cronaca»Morte nei campi, oggi i funerali del 48enne | Coldiretti: “Sicurezza parola d’ordine”. Federacma: “Revisione obbligatoria”

Morte nei campi, oggi i funerali del 48enne | Coldiretti: “Sicurezza parola d’ordine”. Federacma: “Revisione obbligatoria”

0
Di MoliseTabloid il 7 Settembre 2025 Cronaca, Guglionesi, In Primo Piano
img

Saranno celebrati oggi 7 settembre, alle ore 17 presso la Chiesa Madre di Guglionesi, i funerali di Antonio Travaglini, il 48enne vittima di un incidente due giorni fa nei campi, in contrada Chiancate, dove il trattore che stava guidando si è ribaltato probabilmente dopo aver impattato in un dislivello nel terreno. Viticoltore, non sposato, viveva con la madre. L’agricoltura faceva parte del suo lavoro e della sua vita, che purtroppo si è spenta proprio nel podere di proprietà. Guglionesi ha rinviato “Vigna in Festa”, la fiera di fine estate che si sarebbe dovuta svolgere sabato 6 proprio nel terreno teatro dell’incidente.

Coldiretti: “La parola d’ordine è sicurezza”
Coldiretti esprime il proprio cordoglio ai familiari della giovane vittima dell’incidente mortale, verificatosi il 5 settembre nelle campagne di Guglionesi dove ha perso la vita un 49enne alla guida di un trattore. Il tragico evento riaccende i riflettori, in verità mai spenti, sull’importantissimo tema della sicurezza sui luoghi di lavoro.
Da sempre Coldiretti insiste sull’importanza della formazione, organizzando periodicamente corsi ad hoc, per imprenditori ed operatori agricoli che utilizzano trattori ed altri mezzi aziendali. “Perché – spiega il direttore regionale dell’Organizzazione, Aniello Ascolese – è solo in questo modo che si può ridurre al minimo il rischio di incidenti e infortuni che a volte, come nel caso di ieri, possono rivelarsi mortali”.
A tal proposito, Coldiretti sottolinea che per utilizzare i mezzi agricoli bisogna avere un tesserino che viene rilasciato al termine di specifici corsi teorico-pratici; corsi che Coldiretti Molise tiene periodicamente nelle proprie sedi ed ai quali possono partecipare tutti gli imprenditori agricoli.
“Purtroppo, però – spiega Ascolese – dobbiamo constatare che non sempre ad utilizzare tali mezzi sono soggetti abilitati, ma a volte capita che questi vengano impiegati anche da chi non ha ricevuto una adeguata formazione, come nel caso di familiari o coadiuvanti aziendali. Un altro rischio, per la sicurezza del conducente, è inoltre costituito dall’obsolescenza delle attrezzature che non sono state messe a norma, come prevede la legge e come spieghiamo sempre nei nostri incontri formativi”.
Come ci insegna la tragedia di Guglionesi, un’attenzione particolare deve essere riservata al rischio di ribaltamento dei trattori, che figura tra le principali cause di infortunio grave che può causare anche la morte del conducente. Circa il 57% degli incidenti mortali in agricoltura è, infatti, causato da questa tipologia di sinistro.
Per questo, sottolinea Coldiretti, è indispensabile che ogni trattore sia dotato di cinture di sicurezza (che l’agricoltore deve sempre allacciare) e ROPS, ovvero la struttura metallica antiribaltamento che, in caso di rovesciamento del mezzo, protegge il conducente dal rischio di essere investito dallo stesso.

Federacma: “Tragedie si ripetono da anni, serve subito la revisione obbligatoria”
Ancora un dramma nelle campagne italiane. Questa volta è accaduto in contrada Chiancate, a Guglionesi, in provincia di Campobasso: un agricoltore di 48 anni ha perso la vita dopo che il trattore che stava guidando si è ribaltato ed è precipitato in una scarpata. L’uomo è rimasto incastrato sotto le lamiere del mezzo agricolo e, nonostante il tempestivo intervento dei soccorsi, per lui non c’è stato nulla da fare. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Termoli, il 118 e i Carabinieri.
Federacma – la Federazione Confcommercio delle associazioni nazionali dei servizi e commercio macchine agricole, operatrici e da giardinaggio – esprime profondo cordoglio alla famiglia della vittima e torna a sollecitare con forza l’attuazione dell’obbligo di revisione dei mezzi agricoli.
“Ogni settimana contiamo un’altra vittima, e il copione è sempre lo stesso: mezzi vecchi, instabili, senza dispositivi di protezione – dichiara Andrea Borio, presidente di Federacma –. Il ribaltamento è la prima causa di morte nei campi. È inaccettabile che, nonostante l’obbligo esista sulla carta da dieci anni, lo Stato non abbia ancora attivato un sistema di revisione tecnico-operativa dei trattori”.
Ogni anno in Italia si contano oltre 100 vittime per incidenti con mezzi agricoli, e il ribaltamento del trattore è la prima causa. Eppure, la revisione obbligatoria – prevista da un decreto interministeriale del 2015 – non è mai diventata operativa, per l’assenza del decreto attuativo.
“La sicurezza non può essere lasciata al caso o alla buona volontà del singolo – prosegue Borio –. Serve una rete di controlli, formazione, officine abilitate. Federacma è pronta a fare la sua parte, ma senza il decreto attuativo fermo dal 2015, tutto resta sulla carta e intanto si continua a morire”.
Federacma rinnova l’invito al Governo ad agire con urgenza e a mettere in campo strumenti concreti per salvaguardare chi ogni giorno lavora la terra, spesso in solitudine, senza tutele e con mezzi inadeguati.
“La morte di un 48enne in Molise non è solo un dramma personale e comunitario – conclude Borio – è l’ennesima dimostrazione che il tempo delle parole è finito. Servono scelte politiche e amministrative coraggiose, adesso. Ogni giorno perso, può costare una vita”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Cercatore di funghi si perde nei boschi: parte macchina dei soccorsi, individuato da due giovani

7 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso resta in 10 e viene riacciuffato a Carpi: al ‘Cabassi’ finisce 2-2. VIDEO

6 Settembre 2025

Lea, Gimbe: Molise inadempiente. Asrem: dati del 2023, la rotta è stata invertita

6 Settembre 2025

Ultimi articoli

Orchestra Sinfonica del Molise, al Teatro Savoia la Carmen di Bizet

7 Settembre 2025

Morte nei campi, oggi i funerali del 48enne | Coldiretti: “Sicurezza parola d’ordine”. Federacma: “Revisione obbligatoria”

7 Settembre 2025

Spagna, Collage e Apres La Classe: tre concerti gratuiti a Cercemaggiore

7 Settembre 2025

Cercatore di funghi si perde nei boschi: parte macchina dei soccorsi, individuato da due giovani

7 Settembre 2025

Vigili del Fuoco italiani al World Rescue Challenge, una presenza anche dal Comando di Isernia

7 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso resta in 10 e viene riacciuffato a Carpi: al ‘Cabassi’ finisce 2-2. VIDEO

6 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso resta in 10 e viene riacciuffato a Carpi: al ‘Cabassi’ finisce 2-2. VIDEO

6 Settembre 2025

Lea, Gimbe: Molise inadempiente. Asrem: dati del 2023, la rotta è stata invertita

6 Settembre 2025

Non “vede” la nuova rotonda e centra lo spartitraffico

6 Settembre 2025

Il Giro Vespistico dei Tre Mari parte da Campobasso. FOTO

6 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:07 pm, 09/07/2025
temperature icon 26°C
cielo coperto
51 %
1016 mb
13 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:33 am
Tramonto: 7:25 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}