Venerdì 5 e sabato 6 settembre, presso la sede provvisoria del Conservatorio Lorenzo Perosi di Campobasso, si è tenuto il seminario dal titolo “Alexander Scriabin: le dieci Sonate per pianoforte. Altre opere. Filosofia. Dal tardo Romanticismo al Misticismo”. Relatore il maestro di pianoforte Aldo Ragone, docente del Perosi.
Alexander Scriabin (1872 – 1915) è una figura centrale nella storia della musica. Considerato da molti il più grande compositore simbolista russo, la sua opera ha segnato una transizione fondamentale verso le avanguardie del XX secolo e la sua ricerca di nuove forme espressive, unita a una visione artistica unica, continuano ad ispirare musicisti e compositori di tutto il mondo.
“Gli allievi- ha sottolineato la presidente del Conservatorio Rita D’Addona – hanno avuto l’opportunità e il privilegio di conoscere da vicino e in maniera approfondita il pensiero e il talento smisurato del grande Alexander Scriabin, grazie a uno dei maggiori esperti in materia. Il maestro Ragone, infatti, ha conseguito nel 2007 il Doctor of Musical Arts degree (D.M.A.) all’Università del Maryland con una tesi su Scriabin e l’esecuzione integrale delle sue Sonate per pianoforte e tiene da anni seminari e concerti dedicati al celebre compositore russo”.
“Un’eccellenza che il Perosi – ha aggiunto D’Addona – è lieta di valorizzare attraverso strumenti di formazione e apprendimento sempre più ampi e ponendo la musica sempre più al centro del percorso di crescita dell’intero territorio”.
Inizia un periodo ricco di appuntamenti, con numerose master class in programma (tra le quali quella di fisarmonica e di musica elettronica) ed altre importanti iniziative che vedono protagonista il Conservatorio, come ad esempio la partecipazione all’Annual Meeting International for Relation Coordinators 2025 AEC Budapest (17-20 settembre), a cura della professoressa Tiziana Columbro, docente di pianoforte e referente Erasmus per il Perosi.
lunedì 8 Settembre 2025 - 05:30:53 PM
News
- Sanità, fissati i tetti di spesa ai privati convenzionati: 102 mln di euro per assistenza ospedaliera e specialistica
- Mensa, presidio dei lavoratori licenziati davanti alla sede del Responsible Hospital
- Emergenze e disastri naturali, concluso in Molise corso interprovinciale per Vigili del Fuoco. FOTO
- Incendio capannone, secondo giorno di intervento per spegnere gli ultimi focolai
- Gigafactory Termoli, deputati M5S chiedono audizione alla Camera con vertici Acc
- Carabinieri, il comandante del Nucleo Investigativo Cristian Triggiani lascia Isernia
- Palazzo D’Aimmo, consegnata onorificenza ad Associazione Alpini e Fanfara Alpina del Molise
- Malal alla Festa dell’Unità: giovani talenti molisani conquistano il palco per la prima volta