Dopo 3 anni al Comando del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Isernia, il Tenente Luigi BENVENUTI è stato trasferito al Nucleo Informativo del Comando Provinciale Carabinieri di Roma.
Arruolato nell’Arma dei Carabinieri nel 1995, ha frequentato il corso biennale presso la scuola Sottufficiali Carabinieri di Velletri e Firenze ed è stato destinato, con il grado di Vice Brigadiere, alla Stazione Carabinieri di Palmi (RC). Dopo varie esperienze di Polizia Giudiziaria nell’Arma territoriale della Calabria, è stato trasferito al Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Napoli, fino al 2021 quando è risultato vincitore di concorso per Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri e dopo aver superato con profitto il corso addestrativo, è stato promosso al grado di Sottotenente.
Da Ufficiale ha assunto l’incarico di Comandante nel Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Isernia.
Durante il servizio gli sono state conferite diverse onorificenze, tra le quali la Croce d’oro con Stelletta per Anzianità di Servizio e la medaglia d’Argento “Militantis Ecclesiae” concessa dal Sacro Militare Ordine Costantiniano San Giorgio.
La professionalità, disponibilità e dedizione all’Istituzione dimostrate durante la sua permanenza al Comando Compagnia Carabinieri di Isernia, gli hanno consentito di raggiungere importanti risultati nell’attività di prevenzione e repressione dei reati in genere, meritandosi encomi ed elogi dai suoi superiori e attestati di stima da parte dei cittadini residenti.
venerdì 12 Settembre 2025 - 10:21:09 PM
News
- Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
- Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
- Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
- Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise
- Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore
- Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”
- Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso
- Sanità, Castrataro: “Troppe ombre sul futuro dei nostri ospedali”