Prosegue il piano di espansione di Uber in tutta Italia entro fino anno con il debutto del servizio in Molise, dopo il recente lancio in Basilicata. Da oggi Uber Black è disponibile nella regione, offrendo una nuova soluzione di mobilità a cittadini e turisti. Il servizio è aperto a tutti gli operatori del trasporto pubblico non di linea, e a breve sarà integrato anche il servizio taxi, con l’obiettivo di offrire un’esperienza di mobilità sempre più completa e accessibile.
Dopo aver consolidato la sua presenza in 17 regioni italiane, Uber approda in Molise per supportare la mobilità locale, a beneficio dei cittadini e del numero crescente di turisti stranieri che scelgono di visitare la regione. Nel 2025, il 78% dei visitatori proveniva dall’Europa, con un incremento delle presenze del 12% sull’anno precedente. A conferma di questo trend positivo, Uber ha registrato un aumento di oltre 4 volte nelle aperture dell’app nel 2024 rispetto all’anno precedente, rafforzando ulteriormente l’opportunità di offrire un servizio sempre più utile ed efficace.
Con l’arrivo di Uber Black i cittadini del Molise e i turisti avranno a disposizione un nuovo strumento tecnologico per muoversi in modo comodo, trasparente e sicuro. Il servizio si integra con il territorio, sostenendo la mobilità locale e il turismo, e creando nuove opportunità per autisti e imprese NCC. L’azienda si dichiara aperta alla collaborazione con tutti gli operatori del servizio di trasporto pubblico non di linea, con l’obiettivo di ampliare e rendere sempre più capillare il servizio nella regione e nelle sue città.
“Siamo molto soddisfatti di poter annunciare l’attivazione del servizio Uber su tutto il territorio cittadino a partire da oggi 10 settembre,” ha dichiarato Mimmo Maio, assessore ai Trasporti del Comune di Campobasso. “Si tratta di un passo importante verso una mobilità più moderna, flessibile e accessibile, a beneficio di residenti, visitatori e studenti, universitari in special modo. Siamo orgogliosi di aver attratto un operatore che, in Italia e in Europa, contribuisce concretamente allo sviluppo di soluzioni di trasporto innovative e inclusive, in linea con gli obiettivi di sostenibilità e vivibilità urbana che la nostra Città si è posta.”
“Siamo felici di portare Uber anche in Molise, una regione che ha dimostrato una crescente esigenza di soluzioni di mobilità efficienti e moderne,” ha dichiarato Davide Archetti, il nuovo Regional Manager di Uber Southern Europe. “Il nostro impegno è supportare la mobilità quotidiana dei cittadini, collaborando con gli operatori locali per offrire un servizio accessibile, tecnologico e pienamente conforme alle normative.”
Caratteristiche del servizio Uber Black
Gli utenti dell’app Uber possono:
· conoscere il prezzo della corsa in anticipo
· visualizzare il percorso
· contattare l’autista tramite chat o chiamata anonimizzata
· condividere la corsa con altri passeggeri
· personalizzare l’esperienza (bagagli, conversazione, temperatura)
· utilizzare il Guest Ride per prenotare corse per amici o familiari
· accedere al toolkit di sicurezza dell’app