“Sulle battaglie per il lavoro e per la tutela e la promozione dei diritti delle molisane e dei molisani, il Partito Democratico, anche con i suoi parlamentari e con i vertici nazionali, c’è”.
Ad affermalo è la consigliera regionale Alessandra Salvatore, che evidenza come “l’ultimo segnale di attenzione e vicinanza al Molise” sia “l’interrogazione che i deputati Marco Sarracino (responsabile Aree interne del PD nella Segreteria nazionale) e Andrea Casu hanno depositato per avere notizie dal Ministro delle Infrastrutture sul trasporto ferroviario in Molise: hanno chiesto di sapere se sono state assunte iniziative nei confronti di RFI per ottenere il rispetto dell’originario cronoprogramma dei lavori di elettrificazione (chiusura entro il 2026) e la tutela dei molisani alle prese con i disagi legati al trasporto sostitutivo su gomma; hanno chiesto anche chiarimenti rispetto alla volontà di stanziare nuove risorse per la Campobasso-Larino-Termoli. Non possiamo che ringraziare gli onorevoli Sarracino e Casu e l’intera Segreteria nazionale per un lavoro di denuncia, di proposta e di supporto in quella che rappresenta, assieme alla vertenza Stellantis ed a quella per la difesa della sanità pubblica, una sfida cruciale per la sopravvivenza stessa del Molise.
Irrompe, proprio in queste ore, la notizia di una proposta di riorganizzazione della sanità regionale che, anziché basarsi su scelte strategiche che le restituiscano centralità e competitività, va nella direzione esattamente opposta, come già anticipato dal PD Molise all’esito dell’analisi degli atti prodotti dai Commissari e dai verbali dei tavoli interministeriali, con tagli ulteriori e soppressione di servizi, a fronte di un baricentro sempre più sbilanciato verso le strutture private. Anche sulla sanità è e sarà prezioso, quindi, il supporto della rappresentanza parlamentare PD e della Segreteria nazionale, già mobilitatasi con Marina Sereni, (responsabile nazionale PD per la Sanità), attraverso il nostro partito regionale che è impegnato su tutti i temi “sensibili” a tutela dei diritti sociali dei molisani. L’attività dei parlamentari del Partito Democratico e della Segreteria nazionale è ancor più preziosa alla luce della manifesta inconcludenza, anche e soprattutto su questi temi, della famigerata filiera istituzionale e politica di centrodestra. Siamo consapevoli che la tutela del Molise e dei molisani, purtroppo, non è una priorità dell’attuale Governo regionale e dei parlamentari ed europarlamentari di centrodestra eletti in Molise, che su queste fondamentali questioni, a parte i proclami, restano inerti, succubi di scelte fatte altrove se non, come nel caso della sanità, totalmente compiacenti. Stanno maturando questa consapevolezza anche i cittadini e le cittadine di questa regione, a cui occorre garantire risposte e soluzioni.”
giovedì 11 Settembre 2025 - 03:48:32 PM
News
- Grave infortunio sul lavoro: operaio perde la mano mentre usa spaccalegna, trasportato in ospedale
- Lavoro: 2mila nuovi contratti a settembre, solo il 14% a tempo indeterminato. Metà delle assunzioni difficile da coprire
- Elettrificazione ferrovia e riorganizzazione sanità, Pd: criticità Molise all’attenzione del Parlamento
- Campobasso: abbattimento D’Ovidio, navette per la nuova sede di via Berlinguer
- Responsible, il 16 settembre presidio dei lavoratori mensa davanti al Consiglio regionale
- Inaugurato collegamento veloce Molise-Croazia, Patriciello: “Spinta importante per crescita e sviluppo”
- Comune Campobasso, Notarangelo: “Sì a un patto politico trasparente, no al tirare a campare”
- Stellantis, Di Lucente replica al Pd: “Il futuro di Termoli si gioca ai tavoli ministeriali e aziendali”