“Capisco la preoccupazione del senatore Misiani e del segretario regionale PD Ovidio Bontempo, ma la questione dello stabilimento Stellantis di Termoli è seria e come tale va affrontata. Non servono i sit-in e non servono le chiacchiere”.
L’assessore regionale alle Attività Produttive, Andrea Di Lucente, replica così alle parole degli esponenti PD, che parlano di immobilismo e chiedono una mobilitazione.
“Il dialogo tra Stellantis e il Governo è attivo e concreto, e riguarda direttamente la verifica delle condizioni per rilanciare il progetto della Gigafactory a Termoli. Non è affatto vero che c’è un silenzio da parte delle istituzioni. Nell’incontro di lunedì tra il Ministro Urso e l’ing. Filosa, CEO di Stellantis, è stato stabilito che l’azienda rimodulerà il piano industriale e i volumi produttivi, anche alla luce delle evoluzioni del mercato e delle tecnologie. Si tratta di un passaggio fondamentale, che richiede tempo, serietà e lavoro istituzionale.
Siamo consapevoli delle difficoltà che attraversa il comparto automotive, ma è proprio per questo che non possiamo permetterci di dare spazio a leggerezze o polemiche sterili. La Regione è costantemente in contatto con il Ministero e segue da vicino ogni sviluppo.
Serve equilibrio e concretezza– conclude Di Lucente – Il futuro dello stabilimento si gioca su tavoli ministeriali e aziendali, non nelle piazze.”
giovedì 30 Ottobre 2025 - 03:26:37 AM
News
- Controlli dopo Campobasso-Rimini: sequestrati bastoni, caschi e bottiglie di vetro a gruppo di tifosi ospiti
- All’Unimol il convegno su Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla sua scomparsa
- Serie C. Campobasso fuori dalla Coppa Italia, la Ternana bissa il successo di 10 giorni fa. VIDEO
- Affari Tuoi, Angelica da Campobasso sfiora il “colpo” e vince 33mila euro
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale
- Turismo, Termoli registra un +5% negli arrivi a settembre. In aumento anche le presenze



