Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 12 Settembre 2025 - 09:01:47 PM
News
  • Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
  • Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise
  • Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore
  • Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”
  • Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso
  • Tifoso in arresto cardiaco salvato durante partita, premio “Gentleman Fair Play Award” per il Campobasso FC
  • Festa dell’Uva: Riccia firma patto di collaborazione con Vo’ e Solopaca
  • Campobasso, inaugurata la nuova scuola dell’infanzia di via Tiberio. FOTO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso

Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso

0
Di MoliseTabloid il 12 Settembre 2025 Attualità, Campobasso
img

Ci sono storie che non restano confinate tra le mura di un ospedale. Storie che diventano patrimonio collettivo perché parlano a ciascuno di noi, toccando le corde più intime: la paura, la speranza, l’amore incondizionato. È il caso di quanto accaduto poche settimane fa a Campobasso, al Responsible Research Hospital, dove un uomo di 40 anni, colpito da una grave recidiva di endocardite, ha visto cambiare il proprio destino grazie a un intreccio di coraggio, ascolto e competenza.
Al Responsible Research Hospital di Campobasso si è scritta, infatti, una storia che va oltre la medicina e si radica nella dimensione più profonda dell’umanità. Una storia che inizia con la voce di una madre, forte e fragile al tempo stesso, che il primo agosto ha lanciato un appello pubblico per salvare il figlio quarantenne, colpito da una grave recidiva di endocardite e già operato anni prima al cuore.
Le sue parole, semplici ma cariche di angoscia, hanno trovato ascolto là dove altri avevano chiuso le porte: “Nessuno voleva operarlo. Ci siamo rivolti a tre strutture pubbliche in Campania, ma tutte hanno rifiutato di prendersi cura di lui. Solo il professor Iesu può salvarlo”, aveva detto, affidando la speranza più grande al potere delle parole. E proprio quel nome, il Professor Severino Iesu, cardiochirurgo di fama internazionale e oggi alla guida del Dipartimento di Scienze Cardiovascolari del Responsible Research Hospital, è diventato il perno di questa vicenda. Perché non si è trattato solo di accogliere una richiesta clinica, ma di leggere tra le righe di un appello disperato la volontà incrollabile di una madre di non arrendersi. Il professor Iesu ha agito in silenzio, senza proclami, ordinando il trasferimento immediato del paziente dall’ospedale di Eboli a Campobasso, predisponendo un eventuale intervento chirurgico estremamente delicato, ad altissimo rischio, ma possibile grazie a una struttura capace di coniugare eccellenza tecnica e sensibilità umana. Si è optato per una strategia di “attesa armata”: il team medico era pronto a intervenire chirurgicamente qualora la terapia farmacologica non avesse dato i risultati sperati. Fortunatamente, il trattamento si è rivelato efficace e, dopo circa un mese di ricovero e cure mirate, il paziente è stato dimesso completamente guarito.
Il caso ha suscitato un’ondata di commozione e riconoscenza, rilanciata anche da alcune testate regionali, ma ciò che al pubblico può sembrare straordinario rappresenta, per il Responsible Research Hospital, la sintesi di un impegno quotidiano: salvare vite, anche quando le probabilità sembrano esili, e farlo mettendo sempre al centro la persona.
“Il nostro dovere non è dire cosa è facile, ma cosa è giusto,” ha commentato il professor Iesu. “E ciò che è giusto è non lasciare nessuno indietro.” In un tempo in cui la sanità pubblica e privata si confrontano con limiti strutturali e difficili scelte operative, questa vicenda dimostra che esiste un modello possibile fondato sulla responsabilità, sulla professionalità e sull’ascolto. Una madre, un medico, un’équipe: tre forze che si sono incontrate al momento giusto e nel posto giusto, generando non solo un intervento riuscito, ma una vera rinascita. E oggi Campobasso, grazie al lavoro silenzioso ma determinante del Responsible Research Hospital, ospedale d’eccellenza, può raccontare una storia che è molto più di un caso clinico: è un esempio di sanità che cura, accoglie e non si volta dall’altra parte.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”

12 Settembre 2025

Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise

12 Settembre 2025

Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore

12 Settembre 2025

Ultimi articoli

Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”

12 Settembre 2025

Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise

12 Settembre 2025

Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore

12 Settembre 2025

Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”

12 Settembre 2025

Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso

12 Settembre 2025

Tifoso in arresto cardiaco salvato durante partita, premio “Gentleman Fair Play Award” per il Campobasso FC

12 Settembre 2025

Festa dell’Uva: Riccia firma patto di collaborazione con Vo’ e Solopaca

12 Settembre 2025

Campobasso, inaugurata la nuova scuola dell’infanzia di via Tiberio. FOTO

12 Settembre 2025

Presenze “sospette” durante festa religiosa, foglio di via per sei soggetti. Sequestrato coltello a serramanico

12 Settembre 2025

Al via la V edizione del concorso nazionale “Olive da Tavola”, candidature entro il 27 ottobre

12 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:01 pm, 09/12/2025
temperature icon 19°C
cielo sereno
82 %
1021 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:38 am
Tramonto: 7:17 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}