Nelle ultime ore il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti ha diffuso un report sull’attività formativa riferibile al 2023. A riguardo sono stati inseriti sia i corsi in presenza, che quelli a distanza gratuiti, che le lezioni a pagamento.
“A distanza di quasi due anni, confermando di aver puntato su tale attività come fonte di investimento, immagine e decoro per la nostra piccola entità, ci piace comunicare che il Molise ha collezionato in 365 giorni ben 210 corsi, secondo solo al Piemonte (265) ma primo in Italia per numero di crediti attribuiti (8040) e primo in assoluto in rapporto al numero degli iscritti ed ai fondi attribuiti”, commenta l’Odg Molise.
“I dati delle realtà più vicine alla nostra sono: Basilicata 16, Sardegna 44, Trentino 35, Valle d’Aosta 26, Umbria 60, Friuli 165 e Liguria 154.
Corsi di dizione, lingua straniera (inglese, spagnolo, cinese), podcast, giornalismo economico, San Francesco de Sales, giornalismo digitale, lo sport, brand journalism, carta di Treviso, di Milano, il disciplinare, la visita nelle piattaforme in mare, corsi sulla lingua dei segni, tanto per citarne alcuni, hanno posto il nostro piccolo Ordine, come comunità in grado non solo di organizzare attività lungo tutto il territorio, ma di calamitare iscritti da tutti gli altri Ordini, che hanno scelto i nostri relatori e le nostre proposte. Il dato di affluenza dei corsi a pagamento infatti è di oltre il 95% di giornalisti di fuori regione. Tuttavia per i nostri docenti, la formazione è stata anche una possibilità per erogare un minimo di reddito a coloro che si sono visti apprezzare per le loro qualità e capacità, senza nulla da invidiare a giornalisti più blasonati. Il tutto in un periodo pandemico di forte contrazione economica. Un risultato dunque fantastico ottenuto anche grazie alla collaborazione di altri Ordini (medici, psicologi, avvocati, consulenti del lavoro) ed alla segreteria interna. Elogi anche sulla dinamicità del disbrigo pratiche ed attribuzione crediti, spesso nel giro di 24 ore, hanno evidenziato l’efficienza del nostro staff.
Un bilancio che ci fa piacere condividere con i colleghi tutti”.
giovedì 6 Novembre 2025 - 01:25:20 AM
News
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali



