Il Ten. Col. Ermete Liberatore, 55 anni, è il nuovo Comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso. Prende il posto del Ten. Col. Marco Soldano che, dopo 4 anni alla guida del Reparto, è stato assegnato al Gruppo della Guardia di finanza Foggia, quale Comandante.
Ieri, nella caserma ‘Zara”, si è tenuto il formale passaggio di consegne e l’avvicendamento tra gli ufficiali superiori, alla presenza del Comandante Provinciale, il Col. Francalberto Di Rubbo.
In questi 4 anni, sotto la guida del Ten. Col. Marco Soldano, il Nucleo PEF di Campobasso ha ottenuto importanti risultati in tutti i segmenti operativi in cui si esplica l’azione del Corpo, dal contrasto alle frodi fiscali, alla repressione degli illeciti a danno del bilancio dello Stato e dell’Unione Europea, al contrasto alla criminalità organizzata: in questo ultimo settore, si ricordano le operazioni “Piazza Pulita” e “Memory” (nell’ambito della quale la Direzione Distrettuale Antimafia di Campobasso, nei mesi scorsi, ha notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari a 47 persone, accusate a vario titolo di reati che spaziano dall’estorsione al traffico illecito di rifiuti, fino alla turbativa d’asta).
Il Ten. Col. Ermete Liberatore, coniugato e con due figli, si è arruolato nella Guardia di finanza nel 1992. Al termine del periodo di formazione presso l’Accademia di Bergamo ha comandato i baschi verdi di Brindisi durante l’operazione “Primavera”, volta al contrasto del contrabbando di sigarette; successivamente ha svolto incarichi di comando presso i Nuclei (di Polizia Tributaria, ora di Polizia Economico-Finanziaria) di Ancona, Palermo e Napoli, nonché la Scuola Ispettori di L’Aquila e il Nucleo Speciale Frodi Tecnologiche. Dal 18 settembre 2025 è il nuovo Comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso.
giovedì 18 Settembre 2025 - 01:08:18 PM
News
- Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
- Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
- L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”
- Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì
- Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità