Il presidente della Provincia di Campobasso, Giuseppe Puchetti, esprime il suo sentito ringraziamento e riconoscimento all’Associazione Italiana Persone Down di Campobasso, che ha recentemente celebrato il trentesimo anniversario dalla sua fondazione.
Durante la visita ricevuta dal presidente Puchetti, una delegazione dell’associazione ha avuto modo di condividere il loro percorso, i traguardi raggiunti e le sfide ancora da affrontare in un ambito che richiede sensibilità, impegno e attenzione verso la comunità. Il presidente ha avuto l’onore di ascoltare le esperienze di chi quotidianamente lavora per garantire a tutte le persone con sindrome di Down l’opportunità di una vita piena e dignitosa.
“Il lavoro svolto in questi trent’anni è straordinario”, ha dichiarato Giuseppe Puchetti. “L’associazione ha contribuito in modo significativo a creare una società più inclusiva, aperta e consapevole delle diversità. Grazie al suo impegno instancabile, oggi Campobasso è una città più accogliente per tutti, e la provincia intera ne trae giovamento. La Provincia continuerà a sostenere attivamente tutte le iniziative che mirano a migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità, senza mai dimenticare quanto sia importante il supporto della comunità.”
Nel corso della visita, Puchetti ha espresso il suo apprezzamento per il coraggio e la determinazione dimostrati dall’associazione in questi trent’anni di attività, e ha ribadito l’importanza di rafforzare ulteriormente la collaborazione tra istituzioni e realtà locali che operano nel campo della disabilità.
L’Associazione Italiana Persone Down di Campobasso ha rappresentato, nel corso degli anni, un punto di riferimento per la città e per la provincia, e il suo impegno è stato fondamentale nell’accompagnare le famiglie e le persone con sindrome di Down nel loro percorso di integrazione e crescita.
giovedì 18 Settembre 2025 - 01:08:14 PM
News
- Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
- Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
- L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”
- Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì
- Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità