Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 19 Settembre 2025 - 09:15:57 PM
News
  • Scuole sicure, Molise “virtuoso” rispetto a media italiana: un edificio su tre risponde a norma antisismica
  • Approccio mininvasivo, al Neuromed entra a pieno regime l’endoscopia spinale
  • Censimento popolazione, evento formativo Istat in Prefettura
  • Sea, al centro di Campobasso l’Isola Ecologica Itinerante
  • Parole “offensive e omofobe”, Arcigay Molise chiede revoca della cittadinanza onoraria al cardinale Müller
  • Cardarelli, nuovo intervento di protesi d’anca bilaterale simultanea: paziente in piedi dopo poche ore
  • In viaggio con l’hashish, denunciato per spaccio di stupefacenti
  • Operaio morto dopo crollo in chiesa, un’assoluzione e condanne ridotte in Appello
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Approccio mininvasivo, al Neuromed entra a pieno regime l’endoscopia spinale

Approccio mininvasivo, al Neuromed entra a pieno regime l’endoscopia spinale

0
Di MoliseTabloid il 19 Settembre 2025 Attualità, Pozzilli
img

Entra a pieno regime nelle sale operatorie neurochirurgiche dell’I.R.C.C.S. Neuromed l’intervento di endoscopia spinale. Una tecnica utilizzata in neurochirurgia da anni ma che sta conoscendo un’evoluzione significativa grazie ai progressi tecnologici e all’esperienza maturata nei Centri specializzati come Neuromed. L’endoscopia spinale si affianca a quella cerebrale ed endonasale al basicranio, permettendo ai chirurghi di accedere al bersaglio chirurgico attraverso cavità naturali o corridoi predeterminati con l’ausilio di un endoscopio, uno strumento che consente la visualizzazione interna.
Questa tecnica rappresenta un’opzione mininvasiva per la chirurgia della colonna vertebrale, in particolare per il trattamento di patologie degenerative spinali. “Rispetto alla chirurgia convenzionale – spiega il professor Gualtiero Innocenzi, responsabile della Neurochirurgia I di Neuromed – questa metodica consente di decomprimere le strutture nervose all’interno del canale spinale riducendo al minimo l’invasività. Il tutto con una modesta demolizione ossea, una piccolissima incisione cutanea e praticamente senza perdita di sangue”.
L’Endoscopia spinale – continua il neurochirurgo – è indicata soprattutto per il trattamento di ernia del disco lombare e stenosi del canale lombare, due delle patologie più diffuse della colonna vertebrale. Questa tecnica è particolarmente utile per pazienti per i quali la chirurgia tradizionale potrebbe risultare troppo invasiva, come coloro con problemi cardio-respiratori o disturbi ematologici, o che assumono farmaci anticoagulanti. Attualmente, viene impiegata prevalentemente per stenosi a livello singolo, come L4-L5, ma il suo utilizzo si sta espandendo anche alle stenosi multisegmentali”.
L’intervento inizia con l’individuazione precisa, tramite immagini radiografiche, del livello della colonna da trattare. Successivamente viene introdotta una cannula da lavoro attraverso la quale si inserisce l’endoscopio, consentendo di visualizzare la struttura interna del canale spinale. “Utilizzando strumenti di precisione – spiega il dottor Settimio Leonetti, neurochirurgo del Neuromed – il chirurgo amplia il canale per liberare le strutture nervose compresse, riducendo drasticamente il trauma ai tessuti e facilitando il recupero post-operatorio”.
Uno dei maggiori vantaggi dell’endoscopia spinale si evidenzia proprio nel decorso post-operatorio, nettamente più agevole rispetto alla chirurgia convenzionale. “Grazie alla minore invasività della procedura – afferma Leonetti – i pazienti possono teoricamente essere dimessi già il giorno successivo all’intervento. Per precauzione, vengono generalmente tenuti sotto osservazione fino alla seconda giornata post-operatoria. Il dolore è notevolmente ridotto e la ripresa delle normali attività è più veloce. Inoltre, il taglio chirurgico è di appena un centimetro, un vantaggio significativo rispetto alla chirurgia tradizionale”.
Nonostante al momento sia applicata a casi selezionati, l’endoscopia spinale mostra un grande potenziale di espansione. “Si stanno già esplorando nuove possibilità – precisa Innocenzi – come l’inserimento di dispositivi protesici (cage tra gli spazi intervertebrali e viti) attraverso la stessa via endoscopica. Inoltre, stiamo valutando l’applicazione della tecnica anche a livello cervicale e dorsale, e non solo lombare. Non si esclude che, in un prossimo futuro, questa metodica possa essere impiegata anche per trattare alcuni tipi di tumori endocanale, ampliando ulteriormente le sue indicazioni”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Scuole sicure, Molise “virtuoso” rispetto a media italiana: un edificio su tre risponde a norma antisismica

19 Settembre 2025

Censimento popolazione, evento formativo Istat in Prefettura

19 Settembre 2025

Sea, al centro di Campobasso l’Isola Ecologica Itinerante

19 Settembre 2025

Ultimi articoli

Scuole sicure, Molise “virtuoso” rispetto a media italiana: un edificio su tre risponde a norma antisismica

19 Settembre 2025

Approccio mininvasivo, al Neuromed entra a pieno regime l’endoscopia spinale

19 Settembre 2025

Censimento popolazione, evento formativo Istat in Prefettura

19 Settembre 2025

Sea, al centro di Campobasso l’Isola Ecologica Itinerante

19 Settembre 2025

Parole “offensive e omofobe”, Arcigay Molise chiede revoca della cittadinanza onoraria al cardinale Müller

19 Settembre 2025

Cardarelli, nuovo intervento di protesi d’anca bilaterale simultanea: paziente in piedi dopo poche ore

19 Settembre 2025

In viaggio con l’hashish, denunciato per spaccio di stupefacenti

19 Settembre 2025

Operaio morto dopo crollo in chiesa, un’assoluzione e condanne ridotte in Appello

19 Settembre 2025

A Castelpetroso il Giubileo dei centri sociali anziani della città di Campobasso

19 Settembre 2025

Si allontana da struttura assistenziale, donna di 51 anni rintracciata dai Vigili del Fuoco

19 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:15 pm, 09/19/2025
temperature icon 21°C
poche nuvole
55 %
1027 mb
5 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 13%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:45 am
Tramonto: 7:04 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}