Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Campobasso, con delibera del 20 settembre, “richiamati il parere consultivo della Corte Internazionale di Giustizia del 19 luglio 2024, le ordinanze della stessa Corte del 26 gennaio, 28 marzo e 24 maggio 2024, nonché il rapporto della Commissione internazionale indipendente dell’ONU, per l’inchiesta sui territori palestinesi occupati, del 16 settembre 2025, le cui conclusioni e raccomandazioni pienamente condivide; rilevato che l’azione militare del Governo israeliano, nei territori di Gaza, Cisgiordania e Gerusalemme est, la quale ha provocato indiscriminatamente vittime tra la popolazione civile, gli operatori umanitari, di informazione e sanitari, rappresenta una grave violazione del diritto internazionale umanitario ed è in aperto contrasto con la Convenzione dell’ONU per la prevenzione e repressione del delitto di genocidio del 9 dicembre 1948; ritenuto che gli Avvocati, quali giuristi ed operatori del diritto, non possano rimanere silenti ed indifferenti rispetto alla barbarie che si sta consumando nei territori palestinesi occupati e che la sistematica violazione dei principi umanitari e del diritto internazionale renda necessaria una presa di posizione dell’Avvocatura, anche nelle sue rappresentanze istituzionali; esprime, pertanto, ferma condanna nei confronti dell’operato del Governo israeliano, per come innanzi richiamato e stigmatizzato; auspica la cessazione immediata di tutte le operazioni militari nei territori palestinesi occupati, anche al fine di favorire il rilascio degli ostaggi israeliani sequestrati in occasione dell’azione terroristica del 7 ottobre 2023; fa appello a tutte le Istituzioni ed Organismi internazionali affinché possa essere ripristinato, favorito e garantito l’accesso, negli stessi territori palestinesi occupati, agli aiuti umanitari.”
martedì 23 Settembre 2025 - 12:40:16 AM
News
- Giornata di incendi in Basso Molise. A Campomarino in fumo 4 ettari di terreno incolto e bosco
- Barbarie a Gaza, avvocati Campobasso chiedono cessate il fuoco e aiuti umanitari
- Campagna vaccinale, siglato accordo tra Regione e Snami
- Estate finita, da martedì piogge e temperature in calo
- La Guardia di Finanza celebra il patrono San Matteo
- Giudice molisana trovata senza vita, chiesta proroga su accertamenti
- Indagine Iss: quasi un molisano su dieci in forti difficoltà economiche
- Ottant’anni di Inca Cgil, concluse le celebrazioni in Abruzzo e Molise