“Ci tengo, con forza ed assoluta convinzione, ad esprimere pubblicamente da parte mia e di Sinistra Italiana solidarietà ai sindaci Castrataro, Saia e Paglione”.
Ad affermarlo è il segretario regionale di Sinistra Italiana, Vincenzo Notarangelo.
“Perché non possono esistere, oggi, cittadini di serie A e di serie B. Anche chi vive nelle aree interne ha diritto ad essere curato, il diritto alla salute – oltre ad essere sancito dalla nostra Costituzione – è un principio universale che non può rimanere sulla carta e non può certo variare in base a condizioni economiche ed appartenenze territoriali.
Quindi raccolgo e rilancio il loro appello e auspico una mobilitazione di tutto il popolo molisano, non solo quello della provincia di Isernia, in difesa dell’ospedale di Agnone.
Anche perché le notizie che giungono da Roma non sono affatto rassicuranti, il governo e i burocrati della destra sono pronti addirittura ad imporre altri tagli al nostro sistema sanitario e ciò – va ribadito – provocherebbe la fine della nostra regione!
Svegliamoci, il Molise è di tutti è non dei soliti poteri forti locali e romani. La sanità è di tutti e non dei soliti privati che fanno affari sulla pelle dei cittadini.
Stanno invece costruendo una sanità a portata di ricchi, la peggiore delle ingiustizie in un mondo disumano che pone ai margini della società chi non ha la fortuna di vivere nei grandi centri o semplicemente non può permettersi di essere curato.
Un solo grido di protesta: “Lo smantellamento della sanità pubblica è la condanna per il futuro delle nostre comunità!”.
E’ giunto il momento di difendere il nostro avvenire e quello dei nostri figli.”
giovedì 30 Ottobre 2025 - 12:40:37 AM
News
- Controlli dopo Campobasso-Rimini: sequestrati bastoni, caschi e bottiglie di vetro a gruppo di tifosi ospiti
- All’Unimol il convegno su Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla sua scomparsa
- Serie C. Campobasso fuori dalla Coppa Italia, la Ternana bissa il successo di 10 giorni fa. VIDEO
- Affari Tuoi, Angelica da Campobasso sfiora il “colpo” e vince 33mila euro
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale
- Turismo, Termoli registra un +5% negli arrivi a settembre. In aumento anche le presenze



