“4 milioni di euro alla Regione Molise per l’anno 2025 per realizzare interventi prioritari di mitigazione del rischio idrogeologico, interamente a carico del MASE. L’opera sarà gestita dal Commissario di Governo per il dissesto e rappresenta un intervento fondamentale per la difesa del suolo e la sicurezza della comunità”.
Lo annuncia il viceministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Vannia Gava.
Nel caso specifico, si interviene sul centro urbano di Castel San Vincenzo, con lavori finalizzati all’eliminazione delle condizioni di pericolo connesse alla caduta massi dal costone roccioso.
“Il dissesto idrogeologico – prosegue Gava – rappresenta una delle principali criticità ambientali e di sicurezza per l’Italia. Con questo stanziamento confermiamo l’impegno del governo nella prevenzione, attraverso investimenti che non solo riducono i rischi, ma producono benefici durevoli per l’ambiente, l’economia e i cittadini. Un impegno rafforzato dal recente DL Ambiente con cui potenziamo il ruolo dei Commissari di governo, semplifichiamo le norme e acceleriamo la realizzazione degli interventi”.
martedì 4 Novembre 2025 - 09:42:29 PM
News
- Celebrate le Forze Armate, “presidio di libertà e sicurezza”. Cerimonia e omaggio ai Caduti. FOTO
- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Muore 34enne
- Salvo il Tribunale di Larino, è nella nuova mappa giudiziaria | Notarangelo: “Ora investire per rafforzarlo”
- In Molise aumentano le denunce di infortuni sul lavoro: 895 nei primi nove mesi dell’anno
- Blitz della Mobile in un appartamento, sequestrati numerosi chili di coca ed hashish. Arresti e denunce
- Donne in gravidanza, proposta di legge per l’istituzione dei parcheggi rosa nei comuni molisani
- Il ponte ferroviario di via Monte San Michele fa un’altra “vittima”: distrutto telone di un camion
- ‘Visita’ dei Carabinieri, in casa oltre 50 grammi di cocaina pronta allo spaccio: in carcere 40enne



