La salute e la cittadinanza attiva sono state protagoniste indiscusse alla 282° Fiera d’Ottobre di Larino grazie all’iniziativa “Prevenzione in fiera: la prevenzione a servizio della comunità”. L’evento, frutto della preziosa sinergia tra AIDO gruppo comunale di Larino, LILT provinciale di Campobasso e il sostegno fondamentale del Comune di Larino, ha portato un’importante offerta di screening gratuiti direttamente nel cuore della manifestazione fieristica.
L’obiettivo principale era chiaro: sensibilizzare l’intera comunità sull’importanza della prevenzione come strumento essenziale per la tutela del proprio benessere. Il successo dell’iniziativa è stato la testimonianza tangibile di quanto la comunità sia ricettiva e desiderosa di prendersi cura di sé.
Grazie all’impegno instancabile dei volontari e al generoso contributo delle professionalità sanitarie, la Fiera si è trasformata in un vero e proprio polo di prevenzione. La dedizione alla causa è stata la forza motrice che ha permesso di offrire gratuitamente un ventaglio di servizi di alto valore, mirati a diverse fasce d’età:
• Screening Oculistico: Controlli fondamentali per la salute della vista a cura della dottoressa Giovanna Laudato, Oculista ASReM.
• Prevenzione Oncologica Femminile: Servizio essenziale con PAP test (per donne 25–29 anni) e HPV test (per donne 30–64 anni) a cura di operatori sanitari ASReM.
• Screening Diabetico: Test rapidi e consulenza per la gestione di una patologia sempre più diffusa, a cura del dottor Alfredo Puntillo, Diabetologo, Alta Specializzazione in Diabetologia.
• Consulenza e Screening Cognitivo per la Terza Età: Un’attenzione speciale al benessere mentale e cognitivo delle persone meno giovani, a cura della dottoressa Mariapia Smargiassi, Geriatra.
La Forza della Rete, ove risorse umane, logistiche e professionali si uniscono, ha rappresentato il motore pulsante di “PREVENZIONE IN FIERA”. L’iniziativa ha dimostrato come la collaborazione tra associazioni locali, AIDO e LILT, e l’ente pubblico, il Comune, possa generare benefici concreti e misurabili per i cittadini. L’organizzazione sottolinea con orgoglio come la professionalità del personale medico e la passione dei volontari siano stati elementi cruciali per la riuscita dell’evento.
BILANCIO POSITIVO E IMPEGNO PER IL FUTURO
“L’iniziativa si conclude con un bilancio estremamente positivo”, asseriscono le due presidenti, Graziella Vizzarri per AIDO gruppo locale e Carmela Franchella per la LILT provinciale di Campobasso. Le associazioni confermano l’impegno degli organizzatori a replicare e potenziare eventi come questo, ribadendo un messaggio fondamentale: “Prendersi cura di sé oggi è la migliore assicurazione per il domani.”