Un secondo posto nella generale da andare a blindare anche se la matematica non chiude ancora qualche piccolissima possibilità (legata però principalmente ad un eventuale ritiro dell’attuale leader della classifica).
Giuseppe Testa chiude il percorso nel trofeo italiano rally 2025, andando ad affrontare la sua sesta prova coincidente con un evento storico della disciplina: il trofeo ‘Villa d’Este Aci Como, giunto alla sua quarantaquattresima edizione.
L’evento è tutto in programma nel weekend con sabato mattina, tra le 9 e le 11, lo shakedown a Barni su una distanza di poco più di due chilometri nel novero di un tratto al centro della quinta e dell’ottava speciale.
Dalle 15 poi il via alle otto prove speciali con l’avvio nel tratto cronometrato più lungo di tutto il calendario tricolore, i 29.270 metri della Val Cavargna, lungo un itinerario tra salite e discese con tanti cambi di ritmo capace di fare la selezione per il successo finale.
La serale delle 18.30, la Civiglio, ritorna dopo l’ultima volta nel 2008 con passerella alle 19.15 in centro.
Alla domenica spazio a sei prove (un percorso di tre da ripetere due volte) per un totale di novanta chilometri, anche in questo caso il massimo per la competizione.
Terza e sesta prova saranno la ‘Piani del Tivano’ di 14,55 km, mix ubriacante di salita, poi tratto pianeggiante e discesa per slalomisti del volante con pendenze rilevanti ed impianto frenante delle auto messo a dura prova. Quarta e settima speciale saranno le Bellagio di poco più di undici chilometri con tornanti stretti ed insidiosi. Quinta ed ottava, quindi, le Barni sul medesimo tracciato dello shakedown con arrivo e premiazioni dalle 15.
Testa concorrerà con il numero due sull’abitacolo su Skoda Fabia Rs con il sammarinese Massimo Bizzocchi alle note.
sabato 25 Ottobre 2025 - 01:03:44 AM
News
- Serie C. Il Campobasso ospita il Rimini, Zauri: “In campo determinati per dare continuità”. VIDEO
- Isernia: nuova sede di Comune e Prefettura nell’area dell’ex istituto “Silone”, firmata intesa
- Misure a superficie: in pagamento 7,5 mln di euro per oltre 2mila aziende molisane
- Strutture ricettive, Regione avvia piattaforma web per monitorare flussi turistici
- Dietrofront di Molise Acque: no chiusure nel weekend. E sugli accordi la Campania è avvertita
- Manutenzione al “Vietri”, pazienti con dialisi “trasferiti” a Termoli. Asrem: nuovi comfort in arrivo
- Nulla da fare contro Marigliano, terzo referto giallo per la Magnolia junior
- Pa, ministro Zangrillo a Termoli: “Più ascolto e risorse agli enti territoriali”



