La Regione Molise avvierà nelle prossime settimane l’utilizzo di una piattaforma, un nuovo sistema per la rilevazione dei flussi turistici delle strutture ricettive operanti sul territorio regionale.
Rilevazione statistica e obbligo di trasmissione
La rilevazione rientra tra le indagini previste dal Programma Statistico Nazionale 2023–2025 (D.P.R. 24 settembre 2024) e comporta l’obbligo di trasmissione dei dati ai sensi dell’art. 7 del d.lgs. n. 322/1989.
I dati raccolti sono tutelati dal segreto statistico e trattati nel rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali (Reg. UE 2016/679 e d.lgs. n. 196/2003).
L’applicativo è un web semplice e intuitivo che consente agli operatori turistici di:
• adempiere agli obblighi di comunicazione dei movimenti turistici;
• semplificare e velocizzare le procedure di trasmissione;
• ridurre gli errori di compilazione;
• consultare statistiche e indicatori utili per la gestione dell’attività.
Incontri formativi
Per agevolare la transizione al nuovo sistema, la Regione Molise, in collaborazione con l’azienda produttrice del programma – organizza un programma di sessioni formative dedicate all’utilizzo della piattaforma.
Gli incontri si terranno nei giorni 28 e 29 ottobre, con la possibilità di partecipare in presenza presso le sedi regionali o da remoto tramite collegamento online.
Le sessioni avranno carattere operativo e forniranno tutte le indicazioni necessarie per l’utilizzo corretto del sistema, con esempi pratici e momenti di confronto con gli operatori.
Calendario degli incontri
• 28 ottobre – Termoli, ore 9.30 – 12.00
(rivolto alle strutture ricettive di Termoli e comuni limitrofi)
Sede: Auditorium Comunale – Termoli, via Elba, 1
• 28 ottobre – Campobasso, ore 14.30 – 17.00
(rivolto alle strutture ricettive di Campobasso e provincia)
Sede: Domus della Cultura – Auditorium Palazzo ex GIL – Campobasso, via Milano, 15
• 29 ottobre – Isernia, ore 9.30 – 12.00
(rivolto alle strutture ricettive di Isernia e provincia)
Sede: Aula Magna – Ex Università degli Studi – Isernia, via Mazzini, 8
Per chi non potesse partecipare in presenza, è previsto un accesso da remoto per la sessione del 28 ottobre, dalle ore 15.00 alle 17.30.
Per partecipare online è necessario iscriversi al seguente link:
https://attendee.gotowebinar.com/register/8103914619355076188
Partecipazione
La partecipazione è gratuita e aperta a tutte le strutture ricettive del territorio regionale.
Per confermare la partecipazione in presenza, compilare il modulo di iscrizione disponibile al seguente link: https://forms.office.com/e/ZYb4HfMWkG



