Il Comune di Isernia sarà al fianco dell’associazione “Gocce di Memoria” nel progetto di formazione per familiari e operatori socio-sanitari che si prendono cura di persone malate di Alzheimer.
L’iniziativa mira ad offrire a familiari caregiver strumenti pratici, psicologici e comunicativi per affrontare al meglio la quotidianità di coloro che convivono con la malattia, a creare un percorso formativo tecnico – professionale per gli OSS e a costruire una rete stabile di confronto tra famiglie, operatori, medici ed associazioni.
Il progetto “Abbracciare la Memoria” sarà articolato in un corso di formazione teorico su conoscenza clinica della malattia, gestione comportamentale, tecniche di comunicazione e stimolazione cognitiva; laboratori pratici con simulazioni e role–playing su casi reali; tavolo di confronto territoriale per la definizione di linee guida condivise e produzione di un vademecum operativo.
Potranno partecipare al progetto familiari e caregiver di persone affette da Alzheimer e operatori socio–sanitari attivi sul territorio.
La formazione, composta da tre incontri, sarà completamente gratuita in quanto interamente finanziata dal Comune di Isernia con risorse proprie.
“Con l’iniziativa promossa dall’associazione “Gocce di Memoria” auspichiamo di compiere un importante passo nella creazione di percorsi strutturati aventi lo scopo di elevare gli standard qualitativi di gestione e di cura dei pazienti”, le parole del sindaco Castrataro.
“Isernia si prepara ad accogliere un Centro Diurno per malati di Alzheimer. La struttura è ormai quasi completata e questo progetto si propone, mediante una formazione specifica e attenta, di colmare il divario tra le necessità dei malati e le competenze effettivamente disponibili sul territorio.
Affrontare il presente con maggiore consapevolezza, ci aiuta a guardare al futuro con speranza, quella di una comunità che non lascia indietro nessuno.”
sabato 1 Novembre 2025 - 05:16:16 PM
News
- Violenza donne, Liberaluna resta senza “casa”. Polemica tra Regione, Comune e associazione
- Escluso dai buoni pasto, medico “turnista” fa causa all’Asrem
- Vigili del Fuoco, congedo per pensionamento del Capo Reparto Esperto Lucio Orlando
- Oleoturismo, presentata l’iniziativa “Frantoi Storici Aperti”
- Alzheimer: il Comune di Isernia a sostegno di caregiver e operatori, via a progetto “Abbracciare la Memoria”
- Programma Gol, la Regione approva 98 nuovi corsi di formazione gratuiti
- Neuromed: addio a Speranza Donatella Rubattu, scienziata di riferimento nella ricerca cardiovascolare
- Antiriciclaggio, il ruolo della Guardia di Finanza. Esperti a confronto al Convitto ‘Mario Pagano’



