Immersi nelle mille sfumature del bosco, circa quaranta persone hanno partecipato alla passeggiata organizzata da Ambiente Basso Molise, nella mattinata di ieri 16 novembre a Montecilfone.
L’aria frizzante del mattino molisano scaccia via ogni torpore, gli occhi si sono subito riempiti di giallo, rosso, viola, qualche sprazzo di verde e il gruppo inizia a camminare su una comoda sterrata bianca costeggiata da alberi e colori.
Il tempo di riscaldare le gambe e la meraviglia del bosco avvolge i partecipanti. Gli alberi allungano i rami gli uni verso gli altri creando una volta colorata sulle loro teste, un tappeto rosso di foglie croccanti si stende sotto i piedi e invita al silenzio per godere pienamente di ogni voce che dal bosco arriva. Questa cornice incantata accoglie e invita a riscoprire quel legame antico che ci unisce alla Terra, un percorso fatto di osservazione, ascolto e meraviglia. L’esperienza di camminare in un bosco è sempre unica, poiché segue il ritmo della Natura, poi a Corundoli l’autunno si fa spettacolo.
Qui non c’è solo biodiversità, non si respira soltanto aria buona. Ci sono connessioni e vibrazioni che risvegliano le sensazioni umane visitando un luogo particolare. Un bosco che dona sempre qualcosa di magico. Gli alberi cambiano aspetto man mano che ci si avvicina al cuore del bosco, la natura esplode in tutta la propria bellezza: verde, quiete e il suggestivo spettacolo del foliage, con alberi che si tingono di centinaia di sfumature dal giallo al marrone, dal rosso all’arancio e dal prugna al viola.
Il bosco ci insegna che nessuno è inutile e tutti devono svolgere il proprio compito per far si che la natura possa continuare il suo ciclo vitale.
La mattinata termina velocemente, i presenti si salutano pieni di energia e scambiandosi grandi sorrisi. Il bosco ha donato loro l’ultimo abbraccio e lasciarlo rende un po’ malinconici, consapevoli che si tratta solo di un arrivederci, così che novembre non è semplicemente un mese.
lunedì 17 Novembre 2025 - 09:54:41 PM
News
- Mobilità in deroga, Fanelli: “La Regione saldi subito le spettanze agli ex Ittierre”
- “La Scuola+Sportiva della Regione”, consegnati 16 premi a istituti e giovani atleti. FOTO
- Autovelox Bojano, perizia del Comitato Pro Trignina: “Le due postazioni sono illegittime”
- Minorenne rapinato in centro dietro minaccia di un coltello, giovane arrestato
- Differenziata, novità in arrivo: aumento ecostazioni, meno mastelli sulle rastrelliere e potenziamento videosorveglianza
- Colletta Alimentare, in Molise donate 42 tonnellate di cibo
- Musica elettronica, anche il Conservatorio Perosi alla finale del Premio nazionale delle Arti a Sassari
- Il “segreto” del Bosco Corundoli, una passeggiata immersi nella magia dell’autunno. FOTO














