I militari del Reparto Operativo Aeronavale di Termoli, all’esito di un’attività investigativa in materia di Fondi Europei per gli Affari Marittimi e la Pesca (FEAMP), hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di misura cautelare reale disposta dalla Procura Europea (EPPO) – Ufficio di Bari, per il reato ipotizzato di indebita percezione di erogazioni pubbliche. L’analisi dei flussi finanziari erogati dall’Unione Europea alle imprese di pesca operanti in Molise e l’approfondimento dei relativi bandi di gara ha consentito ai finanzieri di evidenziare all’Autorità Giudiziaria alcune discrasie tra le prescrizioni richieste dal bando per la percezione dei contributi rivolti alle società di pesca, ai fini dell’ammodernamento della flotta, e le modalità di impiego delle risorse finanziarie disponibili per l’esecuzione dei lavori. L’EPPO (European Public Prosecutor’s Office), la cui competenza riguarda le indagini e il perseguimento dei reati che ledono gli interessi finanziari dell’Unione Europea, ha delegato i finanzieri della Stazione Navale ai necessari approfondimenti investigativi ed all’esecuzione della misura cautelare reale operata nei confronti del titolare di un’impresa di pesca e che ha interessato un immobile, sito a Termoli, e diversi conti correnti bancari, sino alla concorrenza di 150mila euro. L’operazione testimonia il costante impegno dell’EPPO e della Guardia di Finanza a tutela della spesa pubblica dell’Unione Europea e a difesa delle libertà economiche dei cittadini per affermare i principi di legalità, giustizia ed equità. I provvedimenti giudiziari sono stati emessi nell’ambito della fase delle indagini preliminari, allo stato delle attuali acquisizioni probatorie e che, in attesa di giudizio definitivo, sussiste la presunzione di non colpevolezza.
giovedì 20 Novembre 2025 - 02:56:41 PM
News
- Pesca: percezione indebita di contributi pubblici, sequestrati immobile e conti correnti a imprenditore
- Assalto ai bancomat, presa la “banda della marmotta”: in carcere gli indagati
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”



