«Ieri, il Consiglio Comunale di Campobasso ha approvato una variazione di bilancio fondamentale – dichiara il consigliere delegato allo Sport, Luca Praitano (M5S) – che permetterà all’Amministrazione di partecipare al bando per il credito sportivo, strumento essenziale per finanziare i lavori di ristrutturazione degli impianti sportivi del capoluogo».
Praitano sottolinea come, nonostante Campobasso disponga di un numero significativo di impianti, molti di essi soffrano ancora di criticità legate alla vetustà, alla mancanza di certificazioni e alla necessità di interventi ormai non più rinviabili: «Nel corso delle ultime consiliature – afferma – abbiamo fatto quanto possibile per intervenire, ma le risorse limitate non hanno consentito un rinnovamento completo del nostro patrimonio sportivo».
«In attesa – e nella speranza – che altre istituzioni possano intervenire per sostenere gli investimenti necessari – prosegue Praitano – abbiamo deciso di concentrare gli sforzi sugli impianti più a rischio chiusura o che da troppo tempo attendono interventi strutturali. Lo sport è un presidio sociale, un luogo di crescita e formazione per i più giovani, dove si apprendono valori come disciplina, rispetto e senso di comunità. In un momento in cui troppo spesso si punta il dito contro i ragazzi, la politica deve chiedersi cosa stia facendo davvero per loro. Creare o migliorare spazi di aggregazione può rappresentare un passo decisivo».
Il consigliere evidenzia anche le cifre dei principali interventi previsti:
1 milione di euro per il campo di atletica leggera “Nicola Palladino”,
1 milione di euro per l’antistadio “Toti Rauso”,
750.000 euro per l’altro antistadio, oggi gestito temporaneamente dal Campobasso Calcio.
«Interventi indispensabili per ottenere le certificazioni necessarie a ospitare gare e pubblico in sicurezza. Parallelamente, abbiamo già stanziato fondi per il rinnovamento dei bocciodromi comunali, in attesa della conclusione delle procedure amministrative».
Praitano aggiunge che l’Amministrazione sta valutando ulteriori lavori su palestre e campi sportivi in difficoltà a causa di carenze strutturali: «Un obiettivo importante è il recupero completo dello stadio Molinari, da realizzare attraverso lotti funzionali: si partirà dalla riapertura della tribuna Monforte, per poi proseguire con gli altri settori oggi inaccessibili».
Il consigliere ricorda come negli ultimi anni siano già state investite ingenti risorse per conservare e migliorare il patrimonio sportivo cittadino, ma che ora serva un ulteriore passo in avanti: «Oggi è necessario un nuovo atto di coraggio per affrontare le sfide future. Ringrazio tutti i consiglieri che hanno sostenuto questa variazione di bilancio. E desidero esprimere un sincero apprezzamento anche nei confronti di chi non ha condiviso la scelta, ritenendo necessario un maggiore confronto su un tema così importante; tuttavia le scelte operate sono frutto di indicazioni provenienti da tutte le forze politiche, che hanno contribuito a definire le priorità dell’intera variazione di bilancio, che non riguarda solo il credito sportivo ma molti altri interventi rilevanti».
«Sebbene i tempi stretti per questo primo passaggio non abbiano favorito un dibattito più ampio – conclude Praitano – siamo perfettamente consapevoli dell’importanza di un dialogo costruttivo. Non ci sottrarremo a future discussioni che possano aiutarci a definire insieme le priorità su questo progetto. Siamo pronti a fare squadra con tutte le forze politiche che condividono l’obiettivo di risolvere in modo concreto e duraturo le criticità degli impianti sportivi della nostra città».
sabato 22 Novembre 2025 - 05:32:15 PM
News
- Campi atletica “Palladino” e antistadio, Praitano: “Grazie a variazione bilancio Comune aderisce a bando e avvia interventi”
- Comitato Psr Molise: dalla messa in sicurezza alla banda ultra larga, gli obiettivi raggiunti
- Isernia, al via i lavori di rifacimento del manto stradale in Corso Risorgimento e via Don Luigi Sturzo
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”



