È stata inaugurata, nel pomeriggio di sabato 22 novembre, la sezione AIDO di Ururi, intitolata alla memoria di Vincenzo Campofredano, figura stimata nella comunità locale e sostenitore convinto dei valori della solidarietà e della donazione.
Alla cerimonia ha preso parte il presidente della Regione Molise Francesco Roberti, insieme, tra gli altri, al sindaco di Ururi, Laura Greco, e alla presidente AIDO Molise, Graziella Vizzarri.
Presenti anche gli specialisti in Anestesia e Rianimazione, Maria Antonietta Marrone e Giuseppe Pranzitelli, rappresentanti dell’associazione, cittadini e familiari di Vincenzo Campofredano, che con grande emozione hanno assistito alla nascita della sezione.
Roberti ha sottolineato l’importanza di promuovere una cultura della donazione sempre più consapevole e diffusa: “La donazione degli organi è un atto supremo di civiltà e di responsabilità sociale. È un gesto che permette di trasformare un momento di dolore in una concreta speranza di vita per chi attende un trapianto. Anche io e mia moglie siamo donatori, abbiamo vissuto in prima persona cosa significhi avere una seconda possibilità, grazie al grande cuore di coloro che scelgono di donare gli organi. Come istituzioni abbiamo il dovere di sostenere e valorizzare l’impegno dell’AIDO e di tutte le realtà che operano per sensibilizzare i cittadini su un tema così delicato ma fondamentale”.
Roberti, inoltre, ha evidenziato come l’intitolazione della sezione a Vincenzo Campofredano rappresenti “un riconoscimento ad una persona che ha saputo testimoniare, con il suo esempio, i valori dell’altruismo e della generosità verso il prossimo. Per me è un momento di profonda commozione. Ho conosciuto personalmente Vincenzo, una persona magnifica, disponibile, umile, umana e sempre con il sorriso. Il vostro è stato un gesto di profondo altruismo e generosità e sono sicuro che Vincenzo lo avrebbe apprezzato”.

lunedì 24 Novembre 2025 - 01:06:11 AM
News
- Serie C. Il Campobasso gioca bene e sfiora la vittoria a Guidonia, finisce 0-0. VIDEO
- Serie C. Il Campobasso gioca bene e sfiora la vittoria a Guidonia, finisce 0-0. VIDEO
- EnoCliternia 2025: territorio, cantine e futuro al centro dell’iniziativa
- A Ururi nasce la sezione Aido ‘Vincenzo Campofredano’. “Donare gli organi significa salvare vite”
- Scontro tra due auto nella notte: tre feriti, in ospedale anche una bambina
- Campi atletica “Palladino” e antistadio, Praitano: “Grazie a variazione bilancio Comune aderisce a bando e avvia interventi”
- Comitato Psr Molise: dalla messa in sicurezza alla banda ultra larga, gli obiettivi raggiunti
- Isernia, al via i lavori di rifacimento del manto stradale in Corso Risorgimento e via Don Luigi Sturzo



