Prosegue in maniera costante e incisiva l’attività di prevenzione e contrasto della violenza di genere da parte della Polizia di Stato. Dall’inizio del 2025, il Questore della provincia di Isernia ha adottato 23 provvedimenti di ammonimento, dei quali 18 per violenza domestica, previsti dall’art. 3 della Legge 119/2013, e 5 per atti persecutori ai sensi dell’art. 8 del Decreto-Legge 11/2009.
Solo negli ultimi giorni sono stati emessi quattro nuovi ammonimenti. I primi due hanno riguardato una figlia e un suo amico, responsabili di ripetute condotte di violenza domestica, con lesioni e percosse, ai danni dell’anziana madre ultraottantenne residente nel capoluogo pentro.
Gli altri due provvedimenti hanno riguardato un episodio verificatosi in provincia, ove una minore di origine magrebina ha subito reiterate violenze fisiche e psicologiche da parte dei genitori, che si opponevano alla sua frequentazione con un giovane coetaneo per motivi legati alle loro convinzioni culturali e religiose.
I provvedimenti sono stati adottati in considerazione della gravità degli episodi e dell’elevato rischio di escalation, trattandosi di fatti maturati in ambito familiare. L’ammonimento consente un intervento tempestivo, volto a garantire tutela immediata alle vittime: qualora le condotte dovessero ripetersi, nei confronti dei soggetti ammoniti scatterà la denuncia d’ufficio all’Autorità Giudiziaria.
La Polizia di Stato conferma il proprio impegno nella tutela delle vittime vulnerabili, nella prevenzione dei reati e nella salvaguardia della sicurezza pubblica, attraverso un’attività continua, coordinata e orientata alla massima protezione della comunità.
lunedì 24 Novembre 2025 - 11:25:33 PM
News
- Il simpaticissimo Michele di Ferrazzano concorrente ad “Avanti un altro”
- Botte alla madre, due ammonimenti | Impediscono alla figlia di frequentare coetaneo, nei guai genitori ‘violenti’
- Luigia Del Conte, la centenaria che “unisce” due paesi: celebrato il secolo di vita
- L’invecchiamento attivo è una sfida obbligata, il punto in Molise: il convegno di Coldiretti Senior
- Violenza di genere: i fatti recenti e le azioni da compiere. I consigli dei Carabinieri agli studenti
- Panico sulla tangenziale di Campobasso: parabrezza pullman colpito da una pietra, ferito l’autista
- Tari, tariffe stabili in Molise. A Campobasso spesa media è 300 euro per famiglia
- La “storiella” del falso incidente rischia di fare un’altra vittima, due truffatori fermati davanti casa di anziano



