Il 25 novembre si celebra la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita nel 1999 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, in ricordo delle tre sorelle Mirabal, assassinate proprio il 25 novembre del 1960, nella Repubblica Dominicana. Nel quadro delle iniziative di sensibilizzazione volte ad aumentare il livello di consapevolezza sulle cause e sulle conseguenze di ogni tipo di violenza, nel pomeriggio odierno, presso la sede del Comando Regionale Molise della Guardia di finanza, si è tenuto un incontro dal titolo “Insieme contro la violenza sulle donne”, organizzato con la Direzione Regionale Molise dell’Agenzia delle Entrate. L’evento ha rappresentato un importante momento di confronto, finalizzato a far riflettere sul fenomeno della violenza di genere e a promuovere azioni concrete di prevenzione. Vi hanno partecipato numerosi militari e funzionari delle due Amministrazioni coinvolte nell’iniziativa. Per l’occasione, la facciata della caserma è stata colorata di arancione, colore simbolo dell’iniziativa. La manifestazione è stata impreziosita dall’esecuzione di brani musicali da parte di un trio d’archi, composto da studenti ed ex studenti del Conservatorio Statale di Musica “L. Perosi” di Campobasso, istituto che si ringrazia per il supporto fornito, eseguiti in alternanza alla lettura di testi letterari opportunamente selezionati. Sempre negli spazi della caserma, è stata allestita una mostra fotografica sul tema affrontato, curata dall’Associazione “Centro per la fotografia Vivian Maier” di Campobasso.
mercoledì 26 Novembre 2025 - 12:54:08 AM
News
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security
- Terza edizione di Paese Mio: la scuola diventa un set per fare cinema
- Poco personale e sistemi informatici carenti, dipendenti dell’Ispettorato del Lavoro si mobilitano
- Nuovi fondi per la Fresilia e sostegno alle imprese molisane colpite dai dazi: approvate due mozioni
- Degustazioni vino e pietanze locali, sabato a Termoli “Gli Chef del Borgo”: presentato l’evento






