“E’ un Molise che, ancora una volta, conferma la qualità della sua offerta turistica con la presenza alla Borsa Internazionale del Turismo Esperienziale”: è la dichiarazione entusiasta del consigliere regionale, Fabio Cofelice, delegato a Turismo e Cultura, presente a Venezia per la BITESP 2025.
La Regione Molise, infatti, è presente il 25 e 26 novembre con 10 espositori per partecipare ad una delle opportunità più importanti destinate al turismo esperienziale e sostenibile; quel turismo che permette di ‘vivere’ il territorio attraverso le sue autenticità e caratteristiche.
“Due giorni – prosegue Fabio Cofelice – per evidenziare tutto il valore del Molise che si manifesta attraverso la natura incontaminata, i borghi ricchi di storia e di cultura, l’artigianato e le tradizioni; tasselli essenziali quando parliamo di turismo esperienziale, perché può costituire uno dei motori principali della nostra economia. Le nostre eccellenze sono sempre di più riconosciute a livello nazionale ed internazionale e i riscontri che già stiamo avendo all’ ottava edizione della Borsa di Venezia ne sono la dimostrazione; avere la possibilità di essere presenti è fondamentale per avviare nuove collaborazioni con tour operator, buyers internazionali e professionisti del settore”.
All’interno dello spazio espositivo regionale i percorsi e gli itinerari che pongono al centro il turismo lento e la scoperta dei borghi; pacchetti per vivere il territorio a 360° con il suo mare, il suo lago e le sue montagne, nonché spazio all’accoglienza per rendere più accessibile e fruibile il territorio molisano.
“Il turismo in una regione come il Molise – ha così concluso Cofelice – può rappresentare il futuro, la leva per sviluppo e crescita; per questo continueremo sulla strada già intrapresa di valorizzazione dell’identità molisana, attraverso una strategia condivisa con tutti gli operatori che lavorano quotidianamente per far crescere il turismo molisano. Un turismo che si sviluppa nel rispetto dell’ambiente e delle comunità locali, perché i nostri luoghi sono un patrimonio da valorizzare e proteggere per attrarre turisti. La nostra presenza alla “Borsa Internazionale del Turismo Esperienziale” a Venezia si pone, quindi, l’obiettivo di sostenere questi processi puntando alla crescita e alla valorizzazione di tutto il Molise”.
mercoledì 26 Novembre 2025 - 12:37:41 AM
News
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security
- Terza edizione di Paese Mio: la scuola diventa un set per fare cinema
- Poco personale e sistemi informatici carenti, dipendenti dell’Ispettorato del Lavoro si mobilitano
- Nuovi fondi per la Fresilia e sostegno alle imprese molisane colpite dai dazi: approvate due mozioni
- Degustazioni vino e pietanze locali, sabato a Termoli “Gli Chef del Borgo”: presentato l’evento







