La Scuola “San Giovanni Bosco” di Isernia ha partecipato alla manifestazione del 25 novembre dedicata alla celebrazione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, svoltasi nella Sala Raucci del Comune di Isernia, con la presenza e del Consiglio Comunale dei ragazzi, della sindaca Serena Cenci, della vicesindaca Viola Padula insieme ad una rappresentazione di consiglieri e la docente referente Filomena Primerano.
L’evento “Coro per voci stonate”, organizzato dall’associazione “La rosa e il libro” con il patrocinio del Comune di Isernia, attraverso varie forme espressive di arte, ha inteso non solo ricordare le tante vittime di femminicidio ma anche portare alla riflessione e all’interiorizzazione di modelli etici, comportamentali ed educativi tesi al rispetto e alla non violenza verso le donne investite, in questo momento storico, del triste fenomeno della violenza di genere e del femminicidio.


giovedì 27 Novembre 2025 - 01:23:27 PM
News
- Il modello Castel del Giudice attraversa l’Italia, dal Festival del Turismo di Rimini a ‘Borghi in Dialogo’ in Piemonte
- Fermati in Molise con documenti contraffatti, 5 arresti
- Trasformazione digitale, l’Asrem ottiene il riconoscimento internazionale HIMSS – EMRAM Stage 3
- Un “coro per voci stonate” contro i femminicidi, studenti in prima linea per combattere il fenomeno
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino



