E’ stata massiccia l’adesione del personale ATM alla quarta azione di sciopero indetto dalla sola Faisa Cisal (anche se il problema interessa tutti gli autisti): hanno aderito oltre l’80% dei lavoratori, con punte del 100% nel bacino d’Isernia e del 95% in quello di Termoli. “Quanto tempo e sacrifici ci vogliono per capire che le violazioni di norme di sicurezza (reg. CE 561/06 e CdS), come quelle dettate in tema di riposi (e di fermate illecite), potrebbero essere causa di incidenti?”, commenta Pasquale Giglio della Faisa Cisal Molise. “Gli incidenti sul luogo di lavoro vanno prevenuti facendo rispettare le leggi (che già ci sono) e con interventi immediati, a poco servono il cordoglio e le commemorazioni dopo le sciagure”.
mercoledì 29 Ottobre 2025 - 06:50:01 AM
News
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale
- Turismo, Termoli registra un +5% negli arrivi a settembre. In aumento anche le presenze
- Terremoto, il San Timoteo si dota di torri sismo-resistenti. Consegnati i primi lavori
- Crack e cocaina in città: arrestate due coppie di coniugi | Anche i figli usati come corrieri. VIDEO
- Finanza: scoperte 4 lavoratrici in “nero” in un locale, conto “salato” per il gestore
- Bivio per il Cardarelli al buio, FdI chiede ripristino illuminazione e potenziamento impianti



