E’ stata massiccia l’adesione del personale ATM alla quarta azione di sciopero indetto dalla sola Faisa Cisal (anche se il problema interessa tutti gli autisti): hanno aderito oltre l’80% dei lavoratori, con punte del 100% nel bacino d’Isernia e del 95% in quello di Termoli. “Quanto tempo e sacrifici ci vogliono per capire che le violazioni di norme di sicurezza (reg. CE 561/06 e CdS), come quelle dettate in tema di riposi (e di fermate illecite), potrebbero essere causa di incidenti?”, commenta Pasquale Giglio della Faisa Cisal Molise. “Gli incidenti sul luogo di lavoro vanno prevenuti facendo rispettare le leggi (che già ci sono) e con interventi immediati, a poco servono il cordoglio e le commemorazioni dopo le sciagure”.
lunedì 25 Agosto 2025 - 10:58:30 PM
News
- Concorsi regionali, Fanelli: “A rischio merito e trasparenza”. Pd presenta interpellanza
- Il Roan di Termoli salva una tartaruga marina caretta caretta
- Stellantis, dal 1° settembre contratto di solidarietà di un anno per 1.823 lavoratori. Fiom: “Il tempo è scaduto”
- Zaino sospeso, il 29 agosto donazione materiale scolastico all’emporio Caritas di Termoli
- Litiga con un altro extracomunitario bloccando il traffico e aggredisce i poliziotti, arrestato 27enne
- Visita del presidente nazionale dei Marinai d’Italia alla Capitaneria di Porto di Termoli
- Furto e riciclaggio d’auto, 20 persone nella rete dei Carabinieri | Minorenne morto in incidente su veicolo rubato. VIDEO
- Vino: chiesta innovazione, ricerca e meno burocrazia nell’incontro Coldiretti-Micone