Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Molise si è pronunciato sul ricorso proposto nei mesi scorsi dal dott. Cosimo Dentizzi che aveva deciso di diffidare il Comune di Campobasso, in persona del sindaco Roberto Gravina, affinché provvedesse, anche in autotutela, alla revoca dell’atto di rimozione dall’incarico di rappresentante del Comune in seno al Consiglio di amministrazione della A.S.P. “Don Carlo Pistilli” di Campobasso dello stesso dottor Dentizzi. Il Tar Molise ha dato ragione al Comune di Campobasso e al sindaco Gravina, confermando che non ci sono ragioni di urgenza per sospendere il decreto sindacale con il quale si è rimosso dal suo incarico il dott. Dentizzi. Il decreto sindacale risulta, pertanto, seppur ad un esame sommario tipico della fase cautelare voluta dal ricorrente, privo di elementi tali da far ritenere che la revoca dall’incarico fiduciario del dott. Dentizzi fosse illegittima o tale da procurare all’interessato e all’ASP, danni gravi e irreparabili. A questo punto l’Amministrazione comunale si riserva di agire speditamente per arrivare alla nomina di un nuovo Consiglio di Amministrazione capace di rimettere al centro i soli interessi degli ospiti, con una gestione attenta e sensibile.
lunedì 27 Ottobre 2025 - 06:21:24 PM
News
- Campobasso, parte il tour della sindaca nei quartieri della città
- Il Molise al Giubileo del mondo educativo in Vaticano, studenti e docenti protagonisti
- Grano e contratti di filiera, Coldiretti “sceglie” Cai. Incontro con i soci
- La Magnolia junior interrompe la striscia ‘nera’, superato il Bari
- Esordio con il sorriso per gli Spike Devils, affermazione al tie-break a Vinchiaturo contro il Modica
- Rally, l’influenza blocca Testa: il driver molisano costretto a chiudere la stagione con un ritiro a Como
- Conservatori italiani, la presidente del “Perosi” D’Addona a Padova con la ministra Bernini
- Insufficienza cardiaca e comorbilità, esperti a confronto nella sede Asrem per migliorare percorso cure



