Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Molise si è pronunciato sul ricorso proposto nei mesi scorsi dal dott. Cosimo Dentizzi che aveva deciso di diffidare il Comune di Campobasso, in persona del sindaco Roberto Gravina, affinché provvedesse, anche in autotutela, alla revoca dell’atto di rimozione dall’incarico di rappresentante del Comune in seno al Consiglio di amministrazione della A.S.P. “Don Carlo Pistilli” di Campobasso dello stesso dottor Dentizzi. Il Tar Molise ha dato ragione al Comune di Campobasso e al sindaco Gravina, confermando che non ci sono ragioni di urgenza per sospendere il decreto sindacale con il quale si è rimosso dal suo incarico il dott. Dentizzi. Il decreto sindacale risulta, pertanto, seppur ad un esame sommario tipico della fase cautelare voluta dal ricorrente, privo di elementi tali da far ritenere che la revoca dall’incarico fiduciario del dott. Dentizzi fosse illegittima o tale da procurare all’interessato e all’ASP, danni gravi e irreparabili. A questo punto l’Amministrazione comunale si riserva di agire speditamente per arrivare alla nomina di un nuovo Consiglio di Amministrazione capace di rimettere al centro i soli interessi degli ospiti, con una gestione attenta e sensibile.
giovedì 14 Agosto 2025 - 05:33:12 PM
News
- Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso
- Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”
- Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”
- Somministrazioni senza licenza, le foto sui social “inguaiano” il gestore: sanzionato circolo privato
- Oltre 5mila presenze al Festival del teatro popolare al parco “De Filippo”
- In viaggio con autorizzazione falsa: denunciato autotrasportatore, sequestrato documento contraffatto
- Bloccati sul Matese dal temporale, in salvo gruppo di escursionisti con 3 bambini
- Scontro frontale sulla Statale 17, tre persone ferite