Hanno tentato di introdursi nel piccolo parco eolico situato nel territorio di Lucito, che in più occasioni ha fatto gola ai ladri di rame. Ma i malviventi, che evidentemente stavano agendo dopo essersi assicurati, in quell’istante, dell’assenza di forze dell’ordine nei paraggi, non avevano fatto i conti con la vigilanza privata Pegaso, che negli ultimi mesi è stata “commissionata” da Comuni e privati a causa dell’escalation di furti soprattutto nei piccoli centri. L’episodio intorno all’una, in piena notte.
Il vigilante in postazione fissa, durante la perlustrazione, ha notato un’auto sospetta nei pressi dell’impianto eolico e una volta avvicinatosi per verificare i motivi di quella presenza è stato aggredito e distratto attraverso il lancio di materiale e bastoni in possesso ai malintenzionati, che subito dopo si sono dati alla fuga, mentre il vigilante ha immediatamente allertato i “rinforzi” della Pegaso e i Carabinieri. I militari, una volta sul posto, hanno potuto verificare il tentativo di furto, mirato ad asportare cavi di rame dall’impianto. Non è la prima volta che il parco eolico è stato preso di mira dai malviventi. La collaborazione fra vigilanza privata e forze dell’ordine anche in questo caso si è dimostrata proficua.
venerdì 19 Settembre 2025 - 06:39:06 AM
News
- Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso