Hanno preso il via da alcuni giorni i lavori previsti dall’Amministrazione Comunale di Campobasso per il contenimento della frana di c.da Macchie. “Con Decreto Interministeriale emanato in data 23 febbraio 2021, il Comune di Campobasso è stato assegnatario del finanziamento, di 400.000,00 € per questo intervento – ha dichiarato l’assessore ai lavori pubblici, Giuseppe Amorosa. – I lavori si prefissano il ripristino delle condizioni di sicurezza per il transito veicolare lungo la viabilità oggetto di intervento, valutando con priorità la regimentazione delle acque superficiali, la bonifica dei tratti dissestati, il ripristino della pavimentazione in conglomerato bituminoso seguendo le larghezze e le pendenze del corpo stradale esistente, apportando migliorie significative nella sicurezza della viabilità con l’installazione di barriere di sicurezza, segnaletica stradale e confinamento dei perimetri nei tratti interessati da pendii accostati.
I principali lavori – ha spiegato Amorosa – riguardano la realizzazione di paratia composta da 46 pali trivellati per una estensione completa di circa 56,60 metri e realizzazione di una trave di collegamento in testa alla paratia dei pali. Inoltre, si procederà all’adeguamento delle cunette e delle banchine, pulizia tombini e risagomatura imbocco a monte e scarico a valle, al risanamento di tratti stradali sconnessi, mediante scarificazione, ricarico con pietrisco stabilizzato e stesura di conglomerato bituminoso.”
venerdì 15 Agosto 2025 - 09:52:05 PM
News
- Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
- Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
- Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
- West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
- Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
- Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere
- Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso
- Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”