Dal 28 marzo al 1 aprile la Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco del Molise e il Servizio di Protezione Civile della Regione Molise hanno organizzato un seminario teorico pratico, svolto presso il Comando di Isernia per la parte teorica e per la parte pratica, in ambiente innevato, a Campitello Matese. Il seminario, a cui ha partecipato personale specializzato in tecniche di soccorso in presenza di neve e ghiaccio, è stato un utile approfondimento per conoscere aspetti di nivologia nonché conoscere nel dettaglio i modelli previsionali, la sensoristica in suo ai centri funzionali della Protezione Civile, il sistema di allerta e i modelli di gestione dell’evoluzione dell’evento. Nella parte pratica sono state valutate le tecniche per poter in maniera speditiva valutare il riconoscimento di siti valanghivi nonché mettere in pratica le tecniche di soccorso in attuazione alla direttiva valanghe. La due strutture hanno ringraziato la Regione Molise e il dott. Cardillo per la disponibilità dimostrata.
venerdì 15 Agosto 2025 - 09:49:03 PM
News
- Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
- Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
- Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
- West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
- Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
- Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere
- Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso
- Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”