Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 4 Luglio 2025 - 01:40:53 AM
News
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
  • “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
  • Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
  • Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
  • Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Lotta al bullismo, lavoro di squadra: la Garante regionale a confronto con genitori e professionisti

Lotta al bullismo, lavoro di squadra: la Garante regionale a confronto con genitori e professionisti

0
Di MoliseTabloid il 11 Aprile 2022 Attualità
img

“Bullismo e cyberbullismo sono fenomeni sempre più diffusi tra bambini ed adolescenti ed è per questo che ho accolto con piacere l’invito dell’Università degli studi di Roma – Tor Vergata a intervenire al convegno organizzato per la quinta edizione di “Sei in gioco o in fuorigioco? Ethical Scuola”. Si tratta di un progetto organizzato dall’Ateneo romano in collaborazione con il gruppo sociale ‘GS Flames Gold’ e con il ‘CREG – Centro ricerche economiche e giuridiche’, che ha come obiettivo quello di rendere più efficace, per gli istituti scolastici di primo e secondo grado presenti sul territorio nazionale, l’attività di prevenzione e contrasto di questi fenomeni nelle giovani generazioni”. L’evento, che si è svolto anche in diretta Facebook, “è stato quest’anno coordinato dall’istituto scolastico romano “Via Francesco Gentile 40”, ed ha visto la partecipazione, in veste di relatori, di professionisti ed esperti di materie giuridiche, psicologiche e sociali, oltre ai rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni coinvolte. Io – sottolinea la Garante regionale dei diritti della persona, Leontina Lanciano – ho partecipato in qualità di Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Molise, anche in virtù dell’attenzione che ho sempre rivolto ai temi del bullismo e del cyberbullismo, ai quali ho dedicato un libro, un vademecum indirizzato a studenti, famiglie e docenti, e un’attività di sensibilizzazione e prevenzione che porto avanti con costanza negli istituti scolastici molisani. Il convegno si è rilevato di particolare interesse, soprattutto in un periodo come quello attuale. I due anni di pandemia, infatti, hanno visto un peggioramento non trascurabile del fenomeno, soprattutto tra gli adolescenti. Gli episodi di bullismo si verificano spesso in ambiente scolastico, che è una delle realtà sociali più importanti per i ragazzi. Ciò significa che l’attività di controllo e prevenzione in questo contesto è fondamentale, ed è importante potenziare gli strumenti a disposizione di docenti e dirigenti scolastici, oltre che pensare a nuovi sistemi formativi e a un differente approccio agli studenti. Ciò che ho particolarmente apprezzato del convegno “Bullismo e cyberbullismo, conoscere per intervenire”, collegato al progetto “Sei in gioco o in fuorigioco? Ethical Scuola”, è stata la presenza di circa quaranta genitori che hanno avuto la possibilità di confrontarsi con esperti ed educatori. Questi ultimo hanno illustrato nel dettaglio le principali problematiche collegate a questa tematica. Allo stesso modo, ho trovato particolarmente utile lo scambio che si è creato con gli psicologi intervenuti, che hanno fornito ai genitori suggerimenti pratici per capire come fronteggiare e gestire al meglio le situazioni in cui i figli vengono a scontrarsi con episodi di questo tipo”. Si tratta di un progetto nato nel 2017, come aveva già spiegato all’agenzia Dire il segretario generale di GS Flames Gold Carmelo Mandalari, “e rimodulato in questi due anni di pandemia, in cui è stato registrato un peggioramento considerevole di questi fenomeni tra gli adolescenti, senza contare l’aumento significativo dei giovani che abbandonano la scuola”. “Il lavoro avviato – afferma la Garante – non sarà interrotto, poiché ci sarà modo di tornare a prendere parte ai lavori avviati dall’Università romana. Allo stesso modo, naturalmente, continuerò a portare avanti l’attività già intrapresa con gli istituti scolastici molisani affinché si possano individuare linee d’azione sempre più efficaci contro per prevenire e contrastare bullismo e cyberbullismo”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Ultimi articoli

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025

Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente

3 Luglio 2025

Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”

3 Luglio 2025

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:40 am, 07/04/2025
temperature icon 22°C
cielo coperto
69 %
1020 mb
6 Km/h
Wind Gust: 4 Km/h
Clouds: 100%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:32 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}