Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 17 Agosto 2025 - 04:40:44 AM
News
  • Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO
  • Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
  • Perde il controllo dell’auto e finisce la corsa nel torrente. FOTO
  • Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
  • Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
  • West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
  • Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
  • Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Crisi energetica, calano le assunzioni nel manifatturiero e nell’edilizia. “Sorride” il turismo, +166% rispetto al 2021

Crisi energetica, calano le assunzioni nel manifatturiero e nell’edilizia. “Sorride” il turismo, +166% rispetto al 2021

0
Di MoliseTabloid il 12 Aprile 2022 Attualità
img

Sono circa 368mila le entrate di personale previste complessivamente dalle imprese in tutta Italia ad aprile, ma l’impatto sullo scenario macroeconomico della crisi in Ucraina e la significativa crescita dei costi energetici e delle materie prime cominciano a produrre effetti soprattutto sulle imprese manifatturiere (-8,5% delle entrate previste rispetto a marzo e -5,9% rispetto ad aprile 2021). Anche le costruzioni registrano una frenata (-9,4% rispetto a marzo e -19,5% rispetto a 12 mesi fa). I servizi nel loro complesso risultano invece in crescita (7,5% sul mese precedente e del 39,1% sull’anno trascorso). Il dato è dovuto soprattutto alla ripresa del settore turistico, favorito dall’allentamento delle restrizioni per la fine dello stato di emergenza e dalle prossime festività pasquali (+14mila rispetto a marzo 2022; +56mila rispetto al 2021). Positiva anche la domanda nei servizi alle persone (rispettivamente +5mila e +12mila rispetto a mese ed anno precedente) e, in maniera più contenuta, nel commercio (+2mila in entrambi i casi), sebbene la rapida crescita dell’inflazione incida negativamente sulle aspettative del comparto per i prossimi mesi. Considerando il totale dei settori economici, lo sguardo di insieme segnala una crescita di assunzioni previste per il mese di aprile pari al 2,4% rispetto a marzo scorso (+9mila entrate) e del 20,3% se confrontati con aprile 2021 (+62mila). In Molise le assunzioni previste nel mese sono circa 1.210 e, come succede a livello nazionale, nel settore manifatturiero si registra un calo delle assunzioni programmate dell’11,1% rispetto a marzo e addirittura del 30,4% rispetto ad aprile 2021. Anche le costruzioni registrano una diminuzione delle entrate previste rispetto al mese precedente (-6,5%), ma rispetto ad un anno fa si rileva comunque un aumento del 16%. Stesso andamento anche dei servizi nel loro complesso: -14,6% le assunzioni previste rispetto a marzo, +33,3% rispetto ad aprile 2021. Rispetto al mese di marzo, si registra un aumento nelle previsioni di assunzioni solo per il comparto dei servizi alle imprese (+40 assunzioni previste); commercio, servizi turistici e servizi alle persone registrano rispettivamente -30, -130 e -60 assunzioni. Al contrario rispetto ad un anno fa si segnala un aumento importante delle assunzioni previste nel settore dei servizi turistici (+100 unità, +166%). In base alle elaborazioni dell’Ufficio Rilevazioni Statistiche e Osservatori Economici della Camera di Commercio del Molise, per la nostra regione il flusso delle assunzioni nel mese di aprile è caratterizzato da una prevalenza di contratti a tempo determinato con il 58% delle assunzioni programmate; seguono i contratti a tempo indeterminato (24%). Con percentuali più basse troviamo le altre forme contrattuali alle dipendenze (9%), i contratti di somministrazione (3%), i contratti di apprendistato (3%), i contratti non alle dipendenze (2%) e i contratti di collaborazione (1%). Complessivamente, le imprese molisane dichiarano una difficoltà di reperimento nelle assunzioni nel 38,8% dei casi (16 punti percentuali in più rispetto ad aprile 2021). Andando ad analizzare nello specifico le figure da assumere, la difficoltà sale al 42,0% per gli operai specializzati, al 60,9% per i conduttori di mezzi di trasporto, al 51,5% per i cuochi, camerieri e altre professioni dei servizi turistici e al 43,1% per dirigenti e professioni intellettuali e scientifiche. Analizzando la classica ripartizione del territorio italiano, si evidenzia una pronunciata crescita, rispetto a un anno fa, del flusso delle entrate previste ad aprile nelle regioni del Mezzogiorno (+25mila), seguite dalle regioni del Nord est (+20mila). Più contenute le previsioni delle regioni del Centro (+11mila) e del Nord ovest (+6mila).

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”

14 Agosto 2025

Cardiologia al San Timoteo sempre più efficiente: effettuate procedure con tecniche mini-invasive

13 Agosto 2025

Ultimi articoli

Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO

15 Agosto 2025

Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto

15 Agosto 2025

Perde il controllo dell’auto e finisce la corsa nel torrente. FOTO

15 Agosto 2025

Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?

15 Agosto 2025

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue

14 Agosto 2025

Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione

14 Agosto 2025

Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere

14 Agosto 2025

Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso

14 Agosto 2025

Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”

14 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:40 am, 08/17/2025
temperature icon 19°C
nubi sparse
66 %
1012 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 66%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:12 am
Tramonto: 7:59 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}