Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì, Maggio 15
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Alto Molise»Guida turistica in doppia lingua, card con vantaggi per i visitatori e rete di operatori: presentato progetto dello Snai Alto Medio Sannio

Guida turistica in doppia lingua, card con vantaggi per i visitatori e rete di operatori: presentato progetto dello Snai Alto Medio Sannio

0
Di MoliseTabloid il 15 Aprile 2022 Alto Molise, Attualità

È già in via di realizzazione un progetto di sviluppo turistico integrato del territorio dell’Alto Medio Sannio, che abbraccia 33 comuni che gravitano intorno ai centri di Agnone, Frosolone e Trivento. È promosso dalla SNAI Strategia Nazionale Aree Interne Alto Medio Sannio, con l’obiettivo di riorganizzare il turismo in Alto Molise e in tutta l’area, che con i suoi borghi ricchi di arte e di storia, la natura selvaggia e le aree naturalistiche di pregio da esplorare, l’enogastronomia tipica e di qualità è particolarmente appetibile per i visitatori. A presentarlo ai 33 sindaci del territorio al Comune di Agnone, ente capofila della SNAI, alla presenza del sindaco Daniele Saia e del coordinatore della Strategia Nazionale Aree Interne Alto Medio Sannio Mario Di Lorenzo, Gianlorenzo Molino, esperto di progetti di sviluppo locale, nello specifico in ambito turistico, il quale ha evidenziato criticità da sanare e potenzialità su cui puntare per realizzare strumenti di rete capaci di comunicare le principali bellezze e possibilità di svago offerte dell’area interna attraverso il coinvolgimento delle amministrazioni locali, dei gestori di beni culturali e naturalistici e degli operatori privati del territorio. «Tra gli obiettivi – ha spiegato Gianlorenzo Molino – c’è la costruzione di una rete tra attori pubblici e privati che possano collaborare al funzionamento dei servizi turistici e alla promozione, mettendo a sistema il funzionamento dei principali attrattori territoriali, le attività di comunicazione, la creazione di strumenti condivisi, la formazione per gli operatori». In sintonia con tali presupposti, sarà realizzata una guida in doppia lingua che racconti in modo coinvolgente il territorio e le esperienze che si possono vivere durante una vacanza in Alto Medio Sannio. A tale guida sarà allegata una carta sconti, gratuita e personale per ogni turista, che sarà distribuita nei principali punti di interesse in Molise, presso le strutture ricettive e gli operatori turistici, con la quale ottenere biglietti di ingresso a costo ridotto per musei, monumenti e attrazioni, sconti nei ristoranti, dai rivenditori di prodotti tipici e riduzioni sui servizi turistici. Un modo per creare una salda collaborazione tra i protagonisti di tutta la filiera turistica locale, con l’impegno, da parte dei siti culturali e naturalistici, di garantire un periodo di apertura con orari certi, attivare una doppia tariffazione (dunque un biglietto intero e ridotto ai fini di agevolare i possessori della card), predisporre servizi di visite guidate, di informazioni turistiche telefoniche, la distribuzione di materiale informativo, e registrare le card a cui si fa lo sconto. Fondamentale, infatti, è anche monitorare le persone che arrivano sul territorio, capire da dove vengono, come si muovono, cosa fanno, in modo da costruire offerte turistiche ed itinerari sempre più in linea con le tipologie di visitatori che vogliono soggiornare in Molise. «Il primo anno sarà di sperimentazione- ha sottolineato Mario Di Lorenzo – in quanto si tratta di un progetto a lungo termine, che vedrà l’impegno della SNAI Alto Medio Sannio anche nella Strategia 2022-2027. L’obiettivo è di realizzare la prima rete di operatori turistici del Molise, che sperimenta uno strumento di accoglienza e organizzazione turistica territoriale condivisa». Entusiasti e coinvolti i 33 sindaci, pronti a collaborare all’iniziativa. «Questo progetto di sviluppo turistico integrato – ha evidenziato il primo cittadino di Agnone Daniele Saia – permetterà di ampliare tra gli amministratori la consapevolezza sulle potenzialità e peculiarità dei nostri territori che, messe a sistema, danno vita ad un quadro sinergico affascinante e fruttuoso».

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Dal mondo dello spettacolo donazione alla Fondazione Neuromed per la formazione di giovani neurochirurghi

14 Maggio 2025

Campochiaro, nuove idee e tradizioni vanno “a nozze”: un museo con abiti d’epoca da sposa degli avi locali

14 Maggio 2025

Neo finanzieri, ispettori e sovrintendenti: giuramento di fedeltà per 15 militari presso il Comando regionale

14 Maggio 2025

Ultimi articoli

Dal mondo dello spettacolo donazione alla Fondazione Neuromed per la formazione di giovani neurochirurghi

14 Maggio 2025

Campochiaro, nuove idee e tradizioni vanno “a nozze”: un museo con abiti d’epoca da sposa degli avi locali

14 Maggio 2025

Neo finanzieri, ispettori e sovrintendenti: giuramento di fedeltà per 15 militari presso il Comando regionale

14 Maggio 2025

Finanza, assegnata una nuova unità navale al Roan di Termoli. VIDEO

14 Maggio 2025

Fermati con 100 grammi di marijuana e 80 di hashish, due arresti | Segnalati 8 giovani per consumo di droga

14 Maggio 2025

Emodinamica, procedura complessa al San Timoteo: impiantato con successo un pacemaker leadless

14 Maggio 2025

A Bonefro il Piccolo ambulatorio sociale di comunità: verso la costituzione di un Manifesto del benessere

14 Maggio 2025

Ragazza bloccata e violentata in un angolo del terminal bus, salvata da 4 giovani. Arrestato 18enne in fuga

14 Maggio 2025

Disavventura per un’anziana: anelli incastrati alle dita dopo una frattura, in ospedale arrivano i Vigili del Fuoco

13 Maggio 2025

Mozione trasporto ferroviario, Salvatore: “Ministero e Rfi dovranno ripartire da questo atto”

13 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:58 am, 05/15/2025
temperature icon 18°C
cielo coperto
71 %
1010 mb
8 Km/h
Wind Gust: 8 Km/h
Clouds: 100%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:42 am
Sunset: 8:13 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}