L’istituto comprensivo F. Jovine ha organizzato un incontro con il Ten. Andrea Manzo, Comandante in S.V. della Compagnia Carabinieri di Campobasso, per informare e formare gli alunni sulla prevenzione e il contrasto a comportamenti disfunzionali. Nell’incontro con le classi delle prime e seconde medie, è stato trattato il fenomeno del bullismo, anche nella sua evoluzione del cyberbullismo, le prevaricazioni di gruppo, quindi l’importanza del sostegno e dell’aiuto ai compagni in difficoltà, nonché i pericoli derivanti dall’uso di internet e social network, soprattutto riguardo all’inserimento in rete di dati personali, foto e filmati privati, materiale di interesse per chi vuole adescare i minori.

Gli studenti sono stati sensibilizzati e messi in guardia dall’assumere comportamenti sbagliati e delle conseguenze a cui, in tal caso, andrebbero incontro. L’Ufficiale, per un maggiore coinvolgimento degli alunni, che da subito si sono mostrati partecipi all’argomento di cui già ne erano a conoscenza per l’eccezionale opera di sensibilizzazione messa in atto dall’Istituto Comprensivo F. Jovine, li ha invitati a leggere alcune storie reali, scritte da persone vittime del predetto fenomeno. Questi incontri non sono una novità per l’Arma dei Carabinieri che, programmati dal Comando Provinciale Carabinieri nell’ambito delle varie attività preventive, hanno lo scopo di educare gli adolescenti di oggi alla legalità, prevenendo comportamenti violenti negli adulti di domani, formando cittadini, consapevoli e in possesso di senso civico.
lunedì 27 Ottobre 2025 - 05:05:24 AM
News
- Grano e contratti di filiera, Coldiretti “sceglie” Cai. Incontro con i soci
- La Magnolia junior interrompe la striscia ‘nera’, superato il Bari
- Esordio con il sorriso per gli Spike Devils, affermazione al tie-break a Vinchiaturo contro il Modica
- Rally, l’influenza blocca Testa: il driver molisano costretto a chiudere la stagione con un ritiro a Como
- Conservatori italiani, la presidente del “Perosi” D’Addona a Padova con la ministra Bernini
- Insufficienza cardiaca e comorbilità, esperti a confronto nella sede Asrem per migliorare percorso cure
- Truffe anziani, malintenzionati sempre più abili (e subdoli): nuove segnalazioni. I consigli dei Carabinieri
- Atto disumano, ignoti gettano acido addosso a cane di proprietà



