Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Campobasso, questo pomeriggio, presso la Sala Auditorium della Ex GIL, alla presenza delle più importanti autorità forensi, ha presentato il “Progetto COA 4.0 tra Formazione ed Innovazione”, realizzato con il contributo economico di Cassa Forense. Il presidente del COA Campobasso, avv. Giuseppe De Rubertis, insieme ai 10 consiglieri che con lui condividono l’impegno per rappresentare gli avvocati del Foro di Campobasso, pur se messi a dura prova dai due anni di pandemia, sono riusciti nell’obiettivo di realizzare un sito innovativo e tecnologico ed una app che consenta ai colleghi di poter avere servizi e comunicazioni in modo aggiornato ed immediato.

Gli strumenti tecnologici, che necessitano di una continua implementazione, sono un importante strumento per l’attività degli avvocati e il COA Campobasso ha investito molte delle proprie energie ed attenzioni alla innovazione tecnologica. I lavori del convegno hanno previsto anche importanti interventi sulla formazione e sulla attività di assistenza della Cassa Forense, già presieduta dal collega campobassano avv. Nunzio Luciano, presente ai lavori. L’evento si è concluso con la presentazione della app del COA Campobasso con tutti i suoi servizi e le sue opportunità, da parte del dottor Gianmarco Iulietto e del presidente della Commissione informatica del COA Campobasso. Il COA Campobasso continuerà la sua attività di formazione anche nei prossimi mesi, con interessanti ed importanti Convegni.
lunedì 3 Novembre 2025 - 08:15:08 PM
News
- Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
- Il Consiglio dei Molisani nel Mondo muove i primi passi, “formare ambasciatori per turismo di ambiente e tradizioni”
- Pnrr, cabina di regia a Palazzo Vitale. “Il Molise non sta indietro”
- Lavoratori 3G Spa in un “limbo”, sindacati incontrano i vertici del Consiglio regionale
- “Le parole fanno più male delle botte”, Polizia incontra gli studenti per dire stop al bullismo
- Innovazione, sviluppo e investimenti esteri: il Molise alla Selecting Italy 2025
- Buon avvio, poi poco mordente: la Magnolia junior cede all’Ariano
- Sport e benessere: “il diritto a stare bene” unisce giovani, tecnici e istituzioni



