Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 25 Luglio 2025 - 05:21:46 AM
News
  • Ddl ColtivaItalia, 1 miliardo di euro per l’agricoltura. Micone: “Misura epocale”
  • La Molisana rinnova la partnership con il Campobasso Fc: logo sul pantaloncino
  • Il ministro Locatelli in visita al Neuromed: incontro con ricercatori, associazioni e cooperative sociali. FOTO
  • Frode alimentare: sequestrate al mercato 24 bottiglie contenente alcool isopropilico, 3 persone denunciate
  • Progetto In.Te.Gra, Ats di Campobasso pubblica avviso per percorsi formativi gratuiti
  • Petrella: gestione ex rifugio forestale, il Comune pubblica avviso
  • Campobasso Fc, dal Torino arriva l’attaccante Padula. Preso anche Lorenzo DI Livio, figlio del “soldatino” della Juve
  • “Mira col tuo mozzicone”, scout Agesci donano al Comune un cestino per le ‘cicche’ di sigarette. FOTO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»La lezione di cultura e amore del prof Vecchioni a Campobasso, ‘Savoia’ sold out e standing ovation per il cantautore milanese. Video

La lezione di cultura e amore del prof Vecchioni a Campobasso, ‘Savoia’ sold out e standing ovation per il cantautore milanese. Video

0
Di MoliseTabloid il 9 Maggio 2022 Campobasso, Cultura
img

Dove eravamo rimasti? Una voce fuori campo, nel momento in cui si spengono le luci per introdurre Roberto Vecchioni, fa risuonare questa domanda in un Teatro Savoia pieno zeppo, letteralmente sold out. Per bocca dello stesso Vecchioni “ho fatto il disco, e poi è arrivato il Covid”, per cui avevamo lasciato incustodito, nel cassetto della memoria, il brivido magico che si prova ad assistere ad uno spettacolo del genere, dove un’artista tra una canzone e l’altra racconta se stesso, la sua vita, le sue donne, le sue poesie preferite e crea un’empatia con il pubblico fatta di parole, canzoni, “buone vibrazioni”, come cantava qualcuno negli anni ’60. “L’Infinito – Parole & Musica” il titolo dello spettacolo nel quale l’artista milanese ha affrontato i temi a lui più cari anche attraverso monologhi e racconti, intervallati dai brani recenti dell’ultimo album “L’Infinito” e da alcuni classici del suo repertorio.

Il professor Vecchioni tocca varie corde, passando dai momenti più intimi vissuti accanto al figlio che soffre di disabilità con il pezzo “Le rose blu”, ad “Ogni canzone d’amore” perché ridacchiando amaramente, forse per celare l’emozione che traspare dalle rughe di un volto segnato dagli anni e dalle storie vissute, “le canzoni d’amore sono tutte uguali, ma questa no, questa parla dell’unica donna che esiste per me, di cui sono certo hanno cantato e scritto anche i poeti venuti prima di lei”.
Toccante anche la breve lezione su Leopardi, “che viene fatto passare per uno che odiava la vita, quando invece era la vita ad avere odiato lui” e sulla Ginestra, uno dei massimi componenti del poeta recanatese, che “emana il suo odore, anche sulle pendici del Vesuvio, anche se nessuno in quel momento lo sente, perché è un po’ come i poeti, che hanno bisogno di emanare parole, versi, pensieri, di farli sgorgare fuori a prescindere da chi gli sta intorno”

Vecchioni accarezza il pubblico, si fa accompagnare da Massimo Gelmini alla chitarra e Lucio Fabbri al pianoforte (uno che ha fatto 48 Festival Di Sanremo … “due palle”, chiosa Vecchioni nel presentarlo, scherzando ma non troppo), ricreando un tappeto sonoro che veste alla perfezione l’acustica del Teatro Savoia, restituendo ai presenti sia i brani delle sue produzioni più recenti (Com’è lunga la notte, Sogna ragazzo sogna) che i cavalli di battaglia suonati nel bis, invocato da un interminabile applauso del pubblico, ovvero “Luci a San Siro” (qualche maligno ha sussurrato “l’ha lasciata alla fine perché il Milan stasera ha vinto, da interista gli fa male”) e Samarcanda, che ha ottenuto l’effetto di schiodare dalle poltroncine anche i più compassati.
Ha l’obbligo, a proposito, di non rimanere compassata la programmazione culturale dei prossimi mesi, a Campobasso come in tutta la regione. La tanto auspicata ripartenza ha il dovere di cancellare un sapore agrodolce che rimane in bocca tornando a casa dopo eventi del genere, stretti tra il piacere di aver assistito ad uno spettacolo memorabile ed il timore che resti una parentesi, un fuoco di paglia, piuttosto che un punto di partenza di una programmazione di qualità che possa durare nel tempo.
F.D.L.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

La Molisana rinnova la partnership con il Campobasso Fc: logo sul pantaloncino

24 Luglio 2025

Progetto In.Te.Gra, Ats di Campobasso pubblica avviso per percorsi formativi gratuiti

24 Luglio 2025

Campobasso Fc, dal Torino arriva l’attaccante Padula. Preso anche Lorenzo DI Livio, figlio del “soldatino” della Juve

24 Luglio 2025

Ultimi articoli

Ddl ColtivaItalia, 1 miliardo di euro per l’agricoltura. Micone: “Misura epocale”

24 Luglio 2025

La Molisana rinnova la partnership con il Campobasso Fc: logo sul pantaloncino

24 Luglio 2025

Il ministro Locatelli in visita al Neuromed: incontro con ricercatori, associazioni e cooperative sociali. FOTO

24 Luglio 2025

Frode alimentare: sequestrate al mercato 24 bottiglie contenente alcool isopropilico, 3 persone denunciate

24 Luglio 2025

Progetto In.Te.Gra, Ats di Campobasso pubblica avviso per percorsi formativi gratuiti

24 Luglio 2025

Petrella: gestione ex rifugio forestale, il Comune pubblica avviso

24 Luglio 2025

Campobasso Fc, dal Torino arriva l’attaccante Padula. Preso anche Lorenzo DI Livio, figlio del “soldatino” della Juve

24 Luglio 2025

“Mira col tuo mozzicone”, scout Agesci donano al Comune un cestino per le ‘cicche’ di sigarette. FOTO

24 Luglio 2025

“Anch’io sono la Protezione Civile”: la Guardia di Finanza incontra i ragazzi del campo scuola

24 Luglio 2025

Ruba auto in sosta: il proprietario lo rincorre e lo ferma, poi i poliziotti lo arrestano

24 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:21 am, 07/25/2025
temperature icon 21°C
poche nuvole
59 %
1013 mb
10 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 12%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:49 am
Tramonto: 8:26 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}